Denuncia di Morte

 

Descrizione

Quando si verifica un decesso nel Comune, occorre denunciarlo verbalmente all'Ufficiale dello Stato Civile entro ventiquattro ore.
Se la morte è avvenuta in abitazione privata, o casa di cura o di riposo o altra struttura, la denuncia può essere fatta, alternativamente, da un congiunto, da persona convivente con il defunto, da un loro delegato, da persona informata del decesso, da un incaricato dell'impresa d onoranze funebri prescelta per curare le esequie, portando anche la scheda ISTAT di morte compilata dal medico di famiglia o dal medico del servizio di guardia medica.
In caso di morte in ospedale, la denuncia viene fatta al Comune dal Direttore Sanitario, che provvede anche alla compilazione della scheda ISTAT di decesso.
La denuncia va presentata all'Ufficio Stato Civile

 

A chi rivolgersi

 

Orario Ufficio Stato Civile - Leva

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
Il giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:00
Per fissare un appuntamento telefonare ai seguenti numeri telefonici:
0541 608224 - 608345 - 608379
 
 

Documentazione da presentare

Scheda ISTAT di morte

 

Costi e validità

Nessun costo

 

Tempi di evasione

Immediato

 

- art. 72 D.P.R. n. 396/2000 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile";
- L. n. 578/1993 "Norme per l'accertamento e la certificazione di morte";
- D.L. n. 582/1994 "Regolamento recante le modalità per l'accertamento e la certificazione di morte".

 

Modulistica

Non presente

Data creazione pagina: 31 Marzo 2006
Ultimo aggiornamento: 06 Febbraio 2018