Richiesta degli spazi.
Il Palazzo del Turismo si trova nel cuore della città, si affaccia su piazzale Ceccarini ed è a pochi passi da viale Ceccarini e viale Dante. E' una struttura polivalente, sede del servizio di informazione e accoglienza turistica (IAT) e dell'Assessorato al Turismo, Sport, Cultura, Eventi.
L’edificio dispone di due sale della medesima ampiezza, una al primo piano e l'altra al secondo piano, adatte per ospitare iniziative di tipo assembleare, conferenze, convegni o esposizioni, mostre, catering, buffet, e dotate ciascuna di un ufficio, una regia audio, video e luci e di un palco. Nella sala al secondo piano è predisposto, inoltre, un tavolo da presidenza. La capacità contenitiva della sale è modulabile: è possibile ricavare 2/3 spazi o più, ridotti, divisi da pannelli e/o griglie.
A piano terra, il Palazzo del Turismo dispone di un'ulteriore sala, di dimensioni più ridotte, utilizzabile per iniziative varie e dotata di regia audio, video, luci.
In tutto il Palazzo del Turismo è presente connettività WiFi libera senza autenticazione avente SSID "EmiliaRomagnaWiFi". Sul proprio smartphone basta ricercare tra le reti WiFi disponibili quella denominata "EmiliaRomagnaWiFi", connettersi e poi navigare.
Informazioni e immagini del Palazzo del Turismo sono presenti anche alla pagina dedicata sul sito turistico del Comune di Riccione: Palazzo del Turismo, caratteristiche tecniche
Tutte le informazioni sulla città e sugli eventi sono disponibili sul sito turistico www.riccione.it
Tariffe di noleggio sale. Deposito cauzionale e consegna delle sale.
Opzione di richiesta valida 30 giorni, rinnovabile fino a conferma definitiva o annullamento.
Legge sulla sicurezza.
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 |