Iscrizione e cancellazione Albo Scrutatori di Seggio Elettorale

Descrizione

L'albo degli scrutatori è l'elenco delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, costituito dagli elettori che presentano apposita domanda e che risultano in possesso dei requisiti richiesti. Durante le elezioni o referendum gli scrutatori iscritti all'Albo vengono nominati dalla Commissione Elettorale. 

Possono chiedere l'iscrizione nell'Albo Comunale degli scrutatori di seggio i cittadini residenti nel Comune di Riccione iscritti nelle liste elettorali che:

  • godano dei diritti politici;
  • siano in possesso del titolo di studio della scuola dell'obbligo;
  • non siano dipendenti dei Ministeri: dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti;
  • non appartengano alle Forze Armate in servizio (non appartengono alle Forze Armate in servizio effettivo gli obiettori di coscienza per il periodo di espletamento del servizio civile);
  • non siano sanitari delle AUSL che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
  • non siano Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale comunale;
  • non siano candidati alle elezioni per le quali si svolge la consultazione.

A chi rivolgersi

 

Orario Ufficio Elettorale

Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Il Giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Al momento è richiesto l'appuntamento.
L'appuntamento potrà essere preso contattando i seguenti numeri:
· 0541 608221 - 0541 608336
(dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00)
 

Documentazione da presentare

Per richiedere l'iscrizione all'albo, occorre presentare domanda da redigere su modulo disponibile presso l'Ufficio Elettorale, nel mese di novembre di ogni anno con allegato copia di un documento di identità in corso di validità.

 

Costi e validità

Costi nessuno.
L'iscrizione rimane valida fino a quando l'interessato non richieda di essere cancellato (la domanda di cancellazione deve essere presentata al Comune entro il mese di novembre di ogni anno), oppure cancellato d'ufficio perchè non piu' residente nel Comune di Riccione o per aver riportato una condanna penale.

 

Tempi di evasione

Non applicabili.

 

Normativa

  • Legge n. 95 dell'8 maggio 1989, modificata ed integrata con Legge n. 53 del 21 marzo 1990
  • Legge n. 120 del 30 aprile 1999
  • Successive modificazioni


Data creazione pagina:
Ultimo aggiornamento: