A) Per i cittadini residenti nel Comune di Riccione
I cittadini residenti nel Comune possono accedere ai seguenti servizi on-line:
- produrre certificati anagrafici. Questo servizio consente al cittadino di richiedere ed ottenere i certificati anagrafici relativi al medesimo senza doversi recare presso gli uffici comunali. I certificati anagrafici attualmente disponibili sono:
- consultare i propri dati anagrafici. La consultazione dei dati anagrafici (visura anagrafica) è un servizio che permette al cittadino di prendere visione della corretta gestione e registrazione dei propri dati da parte dell'ufficio;
- utilizzare l’autocertificazione senza autenticazione. Il servizio on-line permette di ottenere autocertificazioni, con la possibilità per i cittadini di integrare ulteriormente il testo e completare il documento. Il file così ottenuto può essere stampato, firmato e consegnato alla Pubblica Amministrazione, ai gestori di pubblici servizi o ai privati che vi acconsentono, oppure inviato digitalmente.
B) Per TUTTI (residenti e non residenti nel Comune di Riccione)
Chiunque può richiedere e ottenere i certificati di residenza e di stato di famiglia relativamente a coloro che sono iscritti anagraficamente nel Comune di Riccione senza doversi recare presso gli uffici comunali.
I certificati anagrafici attualmente disponibili sono:
Per accedere ai servizi telematici è necessario il possesso di credenziali SPID o fedERa (servizio dell’Emilia-Romagna per l’accesso a servizi telematici della regione) con livello di affidabilità alta.
Coloro che non hanno alcun tipo di autenticazione potranno accedere soltanto al servizio di autocertificazione guidata (libera).
Il certificato viene prodotto da ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) secondo le modalità stabilite dal decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (C.A.D.). Sul certificato è presente un contrassegno digitale che permette di verificare la provenienza e la rispondenza dei dati contenuti nel certificato con quanto risulta in ANPR.
I destinatari del certificato possono verificarne l’autenticità del certificato, utilizzando applicazioni di lettura del QR Code disponibili su dispositivi mobili oppure attraverso il portale del Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR):
https://web.anpr.interno.it/QRControl/verificaCert.do
BOLLO SUI CERTIFICATI
I certificati sono assoggettati all’imposta di bollo fin dall’origine salvo deroghe che devono essere esplicitamente selezionate nella procedura con l’indicazione della norma di legge che ne prevede l’esenzione e che viene riportata sul certificato.
Nel caso di certificato in bollo, l’utente deve acquistare preventivamente una marca da bollo ed inserire la data ed il codice identificativo al fine dell’annullo elettronico. Una volta stampato il certificato, dovrà apporre sul documento cartaceo la marca.
Non è, invece, previsto il pagamento dei diritti di segreteria in quanto aboliti con Delibera di Giunta n. 315 del 04/12/2015.
Dal 01/01/2012, con l'entrata in vigore della legge di stabilità (L. 183/2011) che ha modificato l’art. 40 del DPR 445/2000, i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione sono validi ed utilizzabili solo nei rapporti fra privati (assicurazioni, banche, studi notarili, commercialisti, avvocati, istituti scolastici privati ecc.) e, pertanto, soggetti all'imposta di bollo. Nei rapporti con la pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi è d'obbligo l'utilizzo dell'autocertificazione (INPS, INAIL, ISEE, ASL, RAI, motorizzazione, istituti scolastici pubblici ecc.).
Solo per i residenti nel Comune di Riccione
La consultazione dei dati anagrafici (visura anagrafica) è un servizio che permette al cittadino di prendere visione della corretta gestione e registrazione dei propri dati da parte dell'ufficio.
Nota Bene: la visura non ha valore di certificato in quanto non reca la firma autografa o digitale del pubblico ufficiale, bensì, ha valore di riproduzione informatica ai sensi dell' art. 2721 del codice civile.
Per accedere al servizio non occorre nessun tipo di autenticazione.
Per poter compilare e stampare le autocertificazioni occorre assicurarsi di aver installato la versione di adobe acrobat reader DC.
Attraverso questo servizio è possibile comporre on-line la propria autocertificazione, salvando il documento in pdf sul proprio PC e compilando i campi editabili predisposti nel modulo. Il modulo contiene tutte le informazioni autocertificabili secondo quanto previsto dall'art. 46 del DPR 445/2000. Il cittadino può, quindi, scegliere i campi di proprio interesse, biffandoli e completandoli.
FedERa è un servizio telematico il cui obiettivo principale è fornire, ai cittadini della regione Emilia-Romagna, accesso a servizi telematici attraverso l'utilizzo di una credenziale elettronica unica riconosciuta come valida da tutte le Pubbliche Amministrazioni che aderiscono al sistema. Il Comune di Riccione si avvale dei servizi di fedERa per l'autenticazione dei Cittadini che richiedono l'utilizzo di alcuni dei servizi web disponibili sul portale comunale. Progressivamente, sarà utilizzato da un numero sempre maggiore di Pubbliche Amministrazioni della regione Emilia-Romagna.
Settore | |
---|---|
Dirigente |
TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08.30 ALLE ORE 13.30 IL GIOVEDI' POMERIGGIO DALLE 15.00 ALLE 17.00 |
Al momento è richiesto l'appuntamento solo ed esclusivamente per le pratiche di residenza (iscrizione in anagrafe, cambio di indirizzo). L'appuntamento potrà essere preso contattando i seguenti numeri: 0541 608351 - 608397 - 608339 - 608283. |
Al fine di verificare che si sia in possesso di tutto ciò che occorra per il servizio richiesto si consiglia di visionare preventivamente le apposite schede in alto a questa pagina dedicate ai singoli servizi. |
Si ricorda che il Comune di Riccione ha attivato un servizio di certificazione online: |
Servizi Demografici Online L'interessato potrà ottenere utilizzando il proprio personal computer i certificati di residenza, di stato di famiglia e gli altri certificati anagrafici. Servizi disponibili dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) Con l'adesione all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente i cittadini del Comune di Riccione possono consultare e visualizzare i propri dati anagrafici e stampare la propria autocertificazione. I dati disponibili per la consultazione sono le generalità, la residenza, lo stato di famiglia, lo stato civile, la cittadinanza e i dati della carta di identità. Il sistema consente inoltre la produzione precompilata delle autocertificazioni di residenza, di stato di famiglia, di nascita, di stato civile, di cittadinanza e di residenza in vita. Possono accedere al servizio tutti i cittadini dotati di SPID o delle credenziali associate alla Carta d'Identità Elettronica. Per accedere al servizio: Servizi Demografici Online |