Certificato di Destinazione Urbanistica

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica è obbligatorio per stipulare gli atti tra vivi aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni e alle aree di pertinenza degli edifici se superiori a 5.000 metri quadrati.
Contiene le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata

Documentazione da presentare

Richiesta in bollo (vedi modulistica).
Nel caso che il certificato venga ritirato da persona diversa dal richiedente, compilare la parte del modello inerente la delega.

 

La Richiesta digitale dovrà essere inoltrata tramite PEC personale o firmata digitalmente e il pagamento dell'imposta di bollo dovrà essere assolta in modo virtuale.


Per una migliore e più rapida individuazione del terreno e/o aree oggetto della richiesta si consiglia di allegare un estratto di mappa (CT) con la loro individuazione.
N.B. Se è intervenuto un frazionamento del terreno non ancora inserito nella mappa del Catasto Terreni, indicare i mappali originari o allegare copia del frazionamento contenente anche il frontespizio dell'atto stesso con gli estremi di approvazione da parte dell'Agenzia del Territorio di Rimini.

La richiesta può riguardare anche più particelle catastali purchè contigue.

 

 

Costi e validità

 

 

 

I diritti di 51 € + 0,51 a pagina possono essere pagati con bonifico bancario:

CONTO CORRENTE BANCARIO di Tesoreria c/o UNICREDIT S.p.A.

codice IBAN:  IT 15 D 02008 24100 000104568185

Codice  SWIFT/BIC: UNCRITM1SR0

 

- una marca da bollo da € 16  sulla richiesta e una sul certificato

 

 

L'imposta di bollo per documenti digitali (sia per la richiesta che per il rilascio del certificato) dovranno essere assolta in modo virtuale:

 

-Il versamento potrà essere effettuato con il Mod. F23, indicando:

·        p.to   6. Cod. Ufficio: TG3

·        p.to   9. Causale: RP

·        p.to  10. Anno 2021 n° "rifererimento univoco a pratica da presentare" o "num p.spec fornito dall'uffico" 

·        p.to  11. Cod. tributo: 456T

·        p.to  13. "16 €"

 

- Oppure con Mod. F. 24 (solo online) utilizzando il codice tributo "2501"

 (è indispensabile la quietanza di pagamento dell'Agenzia delle Entrate riportante il protocollo telematico in quanto lo stesso deve essere riportato obbligatoriamente sul certificato da rilasciare)


Il certificato conserva validità per un anno dalla data di rilascio se non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

Tempi di evasione

Il certificato viene rilasciato entro 30 gg. Dalla data di presentazione a norma dell'art. 12, comma 3 della L.R. 23 del   21-10-2004.

Normativa

L.R. 21-10-2004 n. 23 e s.m. (Vigilanza e controllo dell'attività edilizia.....)

D.P.R. 6-6-2001 n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.)

A chi rivolgersi

 
ORARI DI RICEVIMENTO ACCESSO AGLI ATTI
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso SUE al Piano Terra esclusivamente previo appuntamento da richiedere ai numeri 0541/608209 o 0541/608214
ORARI DI RICEVIMENTO TECNICI
il Martedì ed il Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 esclusivamente previo appuntamento da richiedere tramite il portale "Cportal"
 

Elenco Certificati Richiesti, in corso di redazione o pronti per il ritiro

Data di present.
P.Spec.
Richiedente
Redatto in data
Note/n. pagine
27/02/2023
15/2023
Minutello L.
pronto
in attesa pagamento diritti di segreteria di €. 53,55
02/03/2023
17/2023
Arrigoni A
in fase di redazione
in attesa imposta di bollo per rilascio e diritti di segreteria di €. 53,55
06/04/2023
26/2023
Cavina E.
in fase di redazione
 
20/04/2023
27/2023
Pagliarulo G.
in fase di redazione
 
21/04/2023
28/2023
Arcangeli M
in fase di redazione
 
11/05/2023
30/2023
Bedetti M.
in fase di redazione
 
18/05/2023
31/2023
Tosi M.
in fase di redazione
 
19/05/2023
32/2023
Leardini F.
in fase di redazione
 
 
 
Responsabile del procedimento
Geom. Tentoni Delmo
Tel.
0541-608239
 
 

Data creazione pagina:
Ultimo aggiornamento: