Archivio comunicati stampa

L’Amministrazione Comunale intende prestare ogni attenzione possibile nel permettere al Riccione Basket di poter giocare nell’impianto più consono alle sue esigenze dopo il ritorno in serie C. Considerato che il Play Hall appartiene al privato, la Monacelli Project, l’Amministrazione Comunale ha predisposto tutta la documentazione necessaria affinchè la palestra di via Forlimpopoli diventi un punto di riferimento fisso così che il Riccione Basket possa disputare in tranquillità il campionato che lo attende nei prossimi mesi.

 

Nella mattinata di oggi ha avuto luogo una grossa operazione congiunta sulla spiaggia che ha visto la collaborazione fra la Polizia Municipale di Riccione  e la Guardia Costiera-Capitaneria di Porto coordinati rispettivamente dal Comandante del Corpo Intercomunale di Polizia Municipale di Riccione e Coriano G.Cianini e dal Comandante dell’Ufficio Locale Marittimo Ivan Pinzon.

 

 La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo relativo all’ arredo urbano in viale Dante nel tratto compreso tra viale Parini e viale Giardini, viale Latini e i Giardini della zona Alba. Un piano di manutenzione straordinaria che va a completare gli interventi già realizzati sull’asse turistico di viale Dante.

 

 Prosegue il percorso di graduale riordino delle partecipazioni societarie detenute dal Comune. La Giunta Comunale ha dato il via libera alla dismissione dell’Agenzia per l’Innovazione, società consortile per la gestione di servizi, della quale l’Amministrazione Comunale detiene una quota dell’8,33% del patrimonio netto della società pari a 30.000 euro. Prossimo passo: il passaggio in Consiglio Comunale .

 

Sono convolati a nozze alla tenera età di 82 e 80 anni giovedì pomeriggio in Comune dinnanzi all’assessore Claudio Montanari. Lazzaro Pandolfi e Maria Bordoni, entrambi riccionesi dopo essere rimasti vedovi dei loro rispettivi consorti, si sono conosciuti 27 anni fa e da allora non si sono più lasciati.

 

Inaugurato questa mattina il Posto di Polizia estivo di Riccione.

Alla presenza del Prefetto di Rimini Giuseppa Strano, del Questore di Rimini Maurizio Improta, del sindaco di Riccione Renata Tosi e dei comandanti delle altre forze dell’Ordine si è svolta la cerimonia di inaugurazione del presidio territoriale di viale Torino angolo via Canova.

 

L’estate è entrate nel vivo, la città si sta popolando di migliaia e migliaia di turisti in festa giunti da ogni dove per godere di vacanze e divertimento ma i malintenzionati ed i truffatori potrebbero approfittare di questo desiderio di svago e relax.In base all’esperienza maturata nei decorsi anni e a seguito di alcune prime segnalazioni sospette, i Carabinieri della perla verde hanno creato un decalogo ad HOC, per mettere in guardia i cittadini da quelli che sono i potenziali rischi di rimanere vittime di truffe, pienamente condiviso dall’amministrazione comunale, ed in particolare, fin da subito, dal primo cittadino Renata TOSI, che ha voluto fortemente che lo stesso venisse inserito nel sito istituzionale del comune, che da poco più di un anno rappresenta, per permettere ai turisti in cerca di svago e relax nella sua città di avere uno strumento in più che li metta maggiormente al riparo da spiacevolissimi inconvenienti. 

 

Partirà domani venerdì 10 luglio la prima edizione di R-Incontra, Riccione incontra i protagonisti dell’attualità con l’intervista di Edoardo Sylos Labini al Direttore de Il Giornale Alessandro Sallusti a Villa Mussolini. Si tratta del primo di una serie di incontri che, con cadenza settimanale, animeranno tra luglio ed agosto le principali piazze e contenitori culturali della città. Gli appuntamenti avranno lo scopo di indagare gli aspetti meno conosciuti degli ospiti che si racconteranno in modalità “talk show”.

 

Si è tenuto questa mattina un incontro tra le categorie economiche e il vice-sindaco con delega alla Polizia Municipale Luciano Tirincanti alla vigilia del passaggio in giunta del Regolamento Comunale sulla disciplina della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande relativo all’Art.12 riguardo la regolamentazione degli orari di diffusione della musica nei pubblici esercizi.

 

Precedenti  21  22  23  24  25  26    28  29  30   Successive  

Data creazione pagina: 03 Luglio 2006
Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2011