Archivio comunicati stampa

Mercoledì 12 agosto 2015 ore 21,15 al Giardino di Villa Franceschi, via Gorizia 2, Riccione l’Istituzione Riccione per la cultura dedica un omaggio al grande poeta santarcangiolese nel decennale della sua scomparsa.

 

Partito il bando per l’erogazione di contributi economici a fondo perduto per incentivare la raccolta e lo smaltimento di materiali contenenti amianto.

Il fondo che il Comune mette a disposizione è di 21.600 euro. Il contributo prevede una copertura del 50% della spesa effettivamente sostenuta sino ad un massimo di  1000 euro per ogni intervento a partire dal primo gennaio 2015.

 

Una serata da ricordare quella di ieri sera a Riccione. Sul palco di Radio Deejay sono saliti i numeri uno del panorama musicale italiano del momento. Migliaia di persone, alcune arrivate già in prima mattinata, hanno riempito Piazzale Roma e Viale Ceccarini fino in fondo per ascoltare dal vivo Madh, Fedez, J-Ax e Il Cile.

 

Nuovo incontro questa mattina tra l’Amministrazione Comunale e Start Romagna per fare il punto delle criticità segnalate il mese scorso dai turisti in particolare sulla linea 11 e sulla linea 58 che conduce ai parchi tematici. Alle richieste avanzate dal sindaco Tosi e dal vice sindaco con delega alla polizia Municipale Tirincanti di migliorare in termini d accesso e di orari, la biglietteria in piazzale Curiel e di rivedere la modalità dei controlli sugli autobus più affollati che rendono difficoltosa l’obliterazione del biglietto da parte del turista, i vertici di Start Romagna hanno dato piena disponibilità.

 

Sole, mare e solidarietà è l’iniziativa promossa da Unicef per sostenere i bambini del Nepal domenica 10 agosto ai bagni 53 e 54 in collaborazione con la Cooperativa Bagnini e il patrocinio del Comune di Riccione.Tornei di beach volley e bocce, mercatini, spettacoli di danza, animazione per i più piccoli sono gli ingredienti di questa giornata che si concluderà con una bellissima lotteria nel pomeriggio alla presenza di Ambra Orfei. Tra i premi in palio: cicli curativi alle Terme di Riccione, percorsi sensoriali ed ingressi al Parco Perle d’Acqua; una settimana di ombrelloni e lettini gratuiti e pernottamenti in hotel.

 

L’Amministrazione Comunale dispone, con ordinanza del Comando della Polizia Municipale, la riapertura pedonale a partire da oggi 6 agosto, del sottopasso ferroviario di viale Puccini. Per consentire di ridurre i disagi causati dalla chiusura totale del sottopasso a seguito dei lavori di realizzazione del Trc, la circolazione nel sottopasso sarà valida fino a cessata esigenza. Sarà obbligo della ditta esecutrice e responsabile dei lavori, adottare ogni accorgimento indispensabile alla sicurezza e alla fluidità della circolazione veicolare e pedonale e di procedere alla copertura  della segnaletica stradale permanente, in contrasto con le disposizioni stabile dall’ordinanza stessa.

 

Riccione continua l’azione di co- marketing, avviata nei mesi scorsi, attraverso i più importanti bacini turistici invernali. Dopo Santa Caterina Valfurva (SO), l’Amministrazione diversifica la sua attività di promozione in altre località turistiche montane. Nella seduta odierna la Giunta Comunale ha approvato l’attività di reciproca collaborazione con le funivie Folgarida – Marilleva (TN).  Dal 27 al 31 agosto piazzale San Martino diventerà un villaggio turistico nel quale prenderanno posto una telecabina gonfiabile, una casetta alpina ed un campetto scolastico per cimentarsi nei primi passi dello snowboard e dello sci.

 

Arriva la banda larga per dieci istituti scolastici a partire dal prossimo autunno. La connessione super veloce, garantita da Fastweb e Vodafone gratuitamente per due anni, sarà possibile grazie all’avanzamento dei lavori partiti la scorsa primavera per la realizzazione della rete a fibra ottica della velocità di 100 Mbps. Dei 25 istituti scolastici complessivi della città di ogni ordine e grado, verranno toccate dalla banda larga tutte le scuole elementari e medie della città. L’ingresso delle due compagnie telefoniche nella connessione wifi a banda larga va ad affiancarsi alla copertura già garantita da Telecom Italia sul territorio comunale.

 

DeeJay On Stage entra nel vivo con i concerti live di grandi cantanti italiani e l'avvio del talent show che vedrà sfidarsi oltre 100 partecipanti dal 4 al 22 agosto. Grande attesa, invece, per la terza serata speciale il 6 agosto con protagonisti Fedez, J-Ax, Madh e Il Cile

 

E’ stata rimessa completamente a nuovo la celletta adiacente alla parrocchia Stella Maris al quartiere Fontanelle. Dopo una lettera inviata al sindaco Tosi nella quale un cittadino segnalava lo stato di cattiva manutenzione cui versava, gli uffici tecnici dei Lavori Pubblici hanno proceduto alla ritinteggiatura delle pareti e del portoncino, al ripristino del gradino precedentemente danneggiato e al rifacimento dell’impianto di illuminazione.

 

Precedenti  21  22    24  25  26  27  28  29  30   Successive  

Data creazione pagina: 03 Luglio 2006
Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2011