Archivio comunicati stampa

Nell'ambito del ciclo di "Incontri di Mare" proposto dall'Assessorato al Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il Comune di Riccione, Assessorato alla cultura, si svolgerà un concerto all'alba, lunedì 15 agosto alle ore 6 presso la spiaggia 71, Lungomare della Repubblica. Lo spettacolo "El Viaje" con il trio "Tango y Algo Mas" vede interpreti d'eccezione, un quadro originale e magico, in una cornice unica e suggestiva. Un "viaje" nella musica sudamericana, ma non solo; dal tango tradizionale di Gardel al tango moderno di Piazzolla. Musica e danza in una perfetta fusione senza confini, due arti speciali che vivono di un'incredibile forza propria: la libertà.

 

Ci sarà da ridere quest'anno a Riccione aspettando i tradizionali fuochi d'artificio di Ferragosto! E saranno risate per tutti i gusti e per tutte le età quelle "provocate" dai tanti personaggi messi in scena dai Turbolenti, quartetto diventato famoso al grande pubblico per la partecipazione a Colorado, uno dei programmi cult della comicità italiana. Così Gianluca Fubelli, Gianluca Impastato, Enzo Polidoro e Stefano Vogogna, alle 21 e 30 di domenica 14 agosto porteranno sul palco di Piazzale Roma tutti i loro personaggi più riusciti, come Giulio Cesare, Mariello Prapapappo (l'uomo dei misteri), Chicco Oliva (l'improbabile somellier), Orazio Salsero (il ballerino di salsa), e l'arcinota parodia dei Turbotabbies.

 

Una troupe di Rai Uno Mattina, la popolare trasmissione mattutina della rete ammiraglia Rai, sarà a Riccione per una serie di quattro collegamenti in diretta con lo studio di Roma, in programma per la mattina del giorno di Ferragosto.  Nel corso dei collegamenti, dedicati al turismo e alle vacanze al mare in riviera, il conduttore Savino Zaba, dialogherà con il pubblico e con un nutrito parterre di ospiti - personaggi pubblici, chef e ristoratori, esperti di turismo e trend-setter - con l'obiettivo di offrire l'immagine più completa di come si trascorre un Ferragosto sereno e una vacanza in una delle più rinomate località marine d'Italia.

 

Si è svolto ieri in municipio un incontro per far fronte al prevedibile flusso di traffico in occasione del concerto di Jovanotti allo Stadio Comunale. Queste le indicazioni per accedere alle principali aree di sosta individuate. Si prevedono circa 10.000 spettatori, il 50% dei quali provenienti da fuori territorio e quindi in arrivo in auto, treno, moto. I parcheggi principali saranno all'uscita dell'autostrada A14. In particolare: saranno disponibili circa 600 posti auto alla Coop di viale Berlinguer; al Cimitero vecchio per chi proviene da sud; a San Lorenzo, viale Montebianco e aree circostanti, per chi viene da nord.

 

Venerdì 12 agosto alle ore 12 presso il Palazzo del Turismo di Riccione, piazzale Ceccarini 11, avverrà la presentazione dell'evento "Malibu Station Invasion", concerto musicale dal vivo che si svolgerà sabato 13 agosto in piazzale Roma. Saranno presenti: l'Assessore al turismo Simone Gobbi; Alessandro Martinelli, Agenzia Centi&Venti srl Milano, soggetto organizzatore dell'evento.

 

Venerdì 12 agosto 2011 dalle ore 20: buona musica a km zero con il gruppo pop rock "Casa degli oltre". Tutti i martedì "Tango argentino a km zero". Letture per bambini e tanto altro ancora. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero

 

Lunedì 15 agosto 2011, ore 6, Spiaggia 71, Lungomare della Repubblica, Riccione

                   

Un "viaje" nella musica sudamericana in una cornice unica e suggestiva

 

Venerdì 12 agosto 2011, ore 21,15, Spazio Bertazzoni, via Torino 7, zona bagno 44, Riccione Terme.

In scena un attore e un musicista che, a causa di un malaugurato accidente, si trovano soli senza il resto della compagnia!




 

Venerdì 12 agosto 2011, ore 21,15, villa Mussolini, viale Milano 31 Riccione.

"Parole tra noi 2011", rassegna di incontri con l'autore proposta da Block60 in collaborazione con il Comune di Riccione.

 

Fa tappa a Riccione anche quest'anno la Carovana del Cuore, la Campagna di sensibilizzazione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza promossa dalla Fondazione Patrizio Paoletti. Fino a giovedì prossimo due camper d'appoggio e 12 attivisti volontari, con le loro inconfondibili magliette arancio-fluo, percorreranno vie, piazze e spiagge della città per sensibilizzare e raccogliere fondi in favore dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

Una delegazione di volontari è stata ricevuta stamane in Municipio dal Sindaco Massimo Pironi

 

Precedenti  21  22  23    25  26  27  28  29  30   Successive  

Data creazione pagina: 03 Luglio 2006
Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2011