Archivio comunicati stampa

Occorre  sgomberare con la massima serenità ogni possibile equivoco sul quale si è imbattuto il Consigliere Comunale Alberto Arcangeli del Pd, facendo sempre presente che sarebbe condizione ottimale per chi ricopre incarichi pubblici, informarsi in maniera corretta sui progetti in corso oppure, in alternativa, attendere il loro avvio prima di esternare semplicistiche valutazioni.

 

 

In occasione del 70° anniversario della nascita della Repubblica, l'Istituzione Riccione Cultura con i suoi Servizi Biblioteca e Musei allestisce una mostra nei locali della Sede comunale e nella galleria del Centro della Pesa.

La mostra sarà inaugurata il 27 maggio alle ore 12.00 presso la Residenza Municipale.

Saranno esposti per la prima volta documenti provenienti dall’Archivio storico comunale e dall’Archivio immagine della Biblioteca, tra cui anche l'atto ufficiale con il risultato riccionese del referendum tra monarchia e repubblica.

Nel 1946 la quasi totalità degli italiani, e per la prima volta anche le donne, e ovviamente anche i cittadini e le cittadine riccionesi, si recano alle urne per eleggere prima gli amministratori locali e, il 2 giugno, per scegliere i membri dell’Assemblea costituente e, soprattutto, per decidere con lo strumento del referendum l’assetto istituzionale dello stato.

 

Sono 250 le donne residenti a Riccione che votarono per la prima volta all’età di 21 anni, il 2 giugno 1946. A loro il Sindaco Renata Tosi ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera quale “ segno di gratitudine in qualità di donna ed elettrice, in ricordo di quella prima occasione elettorale in cui le donne italiane hanno potuto partecipare in forma attiva al destino dell’Italia”. In occasione della celebrazione istituzionale il Sindaco consegnerà a ciascuna di queste donne, nate prima del giugno 1925, una pergamena commemorativa.

 

Tre nazioni in gara, tre serate di spettacoli, per tre show di luci e musica che accenderanno il cielo di Riccione dal 27 al 29 maggio.

Si tratta di Riccione Fireworks Festival, il festival internazionale di fuochi artificiali che vedrà sfidarsi Austria, Spagna e Italia, le tre nazioni partecipanti, con spettacoli piro-musicali sulle note di melodie popolari delle rispettive tradizioni.

 

La Giunta Comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto di fattibilità definitivo -esecutivo per la riqualificazione di viale Malta.

Un ulteriore passaggio, propedeutico alla prevista sistemazione complessiva del viale, che consisterà nel rifacimento dei due marciapiedi lato monte e lato mare, dell’acquedotto e relativi allacci, e nella sostituzione dell’attuale illuminazione con corpi illuminanti a led, in linea con l’obiettivo dell’Amministrazione di introdurre sistemi a risparmio energetico nei nuovi interventi di arredo. 

 

 

Riscoprire la propria città per viverla e gestirla ispirandosi a principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica; avviare riflessioni mirate su temi quali le guerre, memoria, razzismo, conflitti, per acquisire consapevolezza con un occhio critico a partire dai banchi di scuola sui principali accadimenti che ci circondano: sono i principali filoni di ricerca ai quali hanno lavorato gli studenti della scuola secondaria di primo grado “ G. Cenci” e della scuola primaria “Annika Brandi” dell’Istituto Comprensivo 1 di Riccione.

 

Dopo viale Dante, questa mattina il sindaco Renata Tosi e il Comandante intercomunale di Polizia Municipale Pierpaolo Marullo hanno eseguito un secondo sopralluogo nei viali Tasso e San Martino per consegnare agli operatori economici il vigente regolamento di occupazione del suolo pubblico contente le varie disposizioni in materia di rispetto dell’esposizione delle merci. Attività informativa e capillare che la Polizia Municipale proseguirà nei prossimi giorni in tutti gli assi commerciali della città con l’ausilio delle associazioni di categoria nei confronti dei propri associati.

Una settantina le attività commerciali aperte nei due viali, di cui una cinquantina in viale Tasso monitorate questa mattina.

 

Sale l’attesa per il Riccione Day. A quattro giorni dall’apertura della Festa dell’Ospitalità, l’intera città si prepara ad accogliere, intrattenere e stupire migliaia di visitatori. Riccione Day sarà una giornata in cui ciascun riccionese potrà liberamente offrire qualcosa ad un amico vicino o lontano.

 

Sequestrati domenica pomeriggio in viale D’Annunzio, in prossimità di piazzale Aldo Moro, una trentina di articoli di merce contraffatta tra cui borse, foulard e occhiali con marchio Gucci, Louis Vuitton, Armani, Fendi, Hogan e Ray Ban.

Alla vista di una pattuglia della Polizia Municipale, un uomo con un grosso zaino in spalla abbandonava frettolosamente la merce per darsi alla fuga. Gli agenti hanno provveduto a recuperare la merce disposta sotto sequestro e a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

Ha 79 anni, M.R. le iniziali, residente a Riccione l’uomo investito questa mattina intorno alle 10.30 sulla Statale Adriatica al numero civico 67.

Ricoverato in gravi condizioni all’ospedale “ Bufalini” di Cesena, l’anziano signore strava attraversando la carreggiata con le borse della spesa sulle strisce pedonali quando è sopraggiunta una Fiat 500 di colore rosso che lo ha caricato sul parabrezza facendolo sbalzare in avanti. Il conducente dell’automobile, D.M. le iniziali, ha 56 anni, di origine senegalese e residente a Riccione.

 

Precedenti  31  32  33  34  35  36  37  38  39     Successive  

Data creazione pagina: 03 Luglio 2006
Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2011