Torna "Musicando" Festival di Cori Giovanili giunto alla IX Edizione

 
 
Miniatura Video

Torna "Musicando" Festival di Cori Giovanili giunto alla IX Edizione

Dopo due anni di pausa, Musicando, festival dedicato alla coralità giovanile, riapre i battenti a Riccione proprio nel suo decimo anno di vita.

Infatti, la manifestazione, nata nel 2003 su un’idea di Laura Amati, ha ottenuto negli anni una grande risposta a livello nazionale coinvolgendo centinaia di giovani cantori che si sono riuniti nella nostra città per tre giornate dedicate al canto, all’incontro, allo spettacolo e all’apprendimento attraverso Maestri di grande fama e bravura.

Quest’anno Musicando si svolgerà dal 9 al 12 maggio 2013 e sarà rivolto ai cori giovanili scolastici e associativi. Il convegno si propone come vera e propria scuola di apprendimento musicale per la possibilità offerta ai ragazzi di scegliere fra diversi laboratori tenuti da figure professionali di grande esperienza e capacità didattiche che aiuteranno i ragazzi ad accostare particolari repertori o stili musicali. Questa organizzazione permetterà una proposta differenziata per generi musicali favorendo così la scelta motivata dei giovani verso il laboratorio avvertito come più affine alle proprie esigenze.

 

Questi i laboratori proposti per il quest'anno:

1. Un coro di risate, l'umorismo musicale dai goliardi agli Oblivion: docente Giovanni Mirabile

2. In viaggio:docente Basilio Astulez

3. Pop a cappella: docente Andrea Thomas Gambetti

 

Negli anni Musicando si è caratterizzato e differenziato a livello nazionale per la grande professionalità dei docenti che hanno saputo coinvolgere e affascinare i ragazzi e per l’accoglienza che caratterizza la città di Riccione, i suoi abitanti, lo staff di Musicando. Anche quest’anno, infatti, i ragazzi dell’Associazione Steps si impegneranno per ricreare quel clima di sincera cordialità, di simpatia e di festa che ha sempre caratterizzato la tre giorni riccionese.

Inoltre quest’anno, ricorrendo il decennale della nostra manifestazione, si è pensato a un Musicando ancora più innovativo, e più integrato alla nostra città. Infatti i Laboratori corali si svolgeranno in sale attigue al centro cittadino e le varie iniziative pubbliche quali la Rassegna Corale e la Festa Conclusiva si svolgeranno al Palazzo del Turismo e nel piazzale esterno dello stesso Palazzo, divenendo così occasione di spettacolo per tutta la cittadinanza e per gli ospiti del sabato sera.

 

Ma l’evento sorpresa quest’anno sarà un grande “Flash-Mob” che esploderà sabato 11 maggio alle ore 18 in viale Ceccarini, nel cuore di Riccione.

I protagonisti saranno i “ragazzi di Musicando” e tanti giovani riccionesi ma non solo, anche tutti coloro che che attraverso i social network saranno invitati a formare questo grande Flash-mob. L’evento filmato sarà poi diffuso sul web (agli oltre 30mila contatti Face Book di Musicando) e Flash-Mob Musicando potrà diventare l’appuntamento annuale del mondo corale giovanile.

 

Il programma degli eventi aperti al pubblico:

 

Venerdì 10 maggio ore 21,15, Palazzo del Turismo, sala al 1° piano:

concerto dei cori

 

Sabato 11 maggio ore 15,30, Palazzo del Turismo, sala al 1° piano:

concerto dei cori

 

Sabato 11 maggio ore 18 in viale Ceccarini: Flash-Mob

 

Sabato 11 maggio ore 21,30, Piazzale del Palazzo del Turismo:

festa finale

 
 
Bannerino grafico YouRiccione

Ti aspettiamo su:

Youtube YouRiccione

Facebook YouRiccione

 
 
 

Data creazione pagina: 07 Maggio 2013
Ultimo aggiornamento: 07 Maggio 2013