Il Pedibus viaggia anche con le scuole Annika Brandi e San Lorenzo

 
 
Miniatura Video

Il Pedibus viaggia anche con le scuole Annika Brandi e San Lorenzo

Il Pedibus riccionese si arricchisce di sei nuovi "trenini" di bimbi delle elementari, che raggiungeranno così ogni mattina le loro scuole a piedi, in fila indiana, con i loro cappellini colorati e i giubbetti fluorescenti, scortati a turno da genitori volontari.
Come si ricorderà il progetto-pilota del Pedibus è partito nel maggio dello scorso anno, in via sperimentale, con i bambini della Scuola elementare Fontanelle di via Capri e le loro famiglie. Alle tre linee attive da allora (la rossa, con capolinea alla Parrocchia Stella Maris di via Sicilia; la gialla, in partenza dal campo sportivo ASAS di via Puglie; la verde, dal Parco di via Ortona) se ne aggiungono ora altre sei: quattro di queste convergono sulla Scuola elementare Annika Brandi e due sulla Scuola di San Lorenzo di viale Bergamo.
Anche in questo caso, l'avvio del nuovo stralcio del progetto Pedibus -- che coinvolge così circa 200 bimbi - è stato preceduto da diversi incontri che, su coordinamento del Comando della Polizia Municipale, hanno coinvolto dirigenti scolastici, insegnanti e genitori.
L'obiettivo principale del Pedibus rimane quello di stimolare i bambini a conoscere la città, favorire la loro autonomia individuale, migliorare la qualità ambientale e combattere il sovrappeso infantile. Ultimo obiettivo, ma non secondario, quello di sottrarre traffico automobilistico -- in questo caso circa 200 automobili in meno - davanti alle scuole e nelle strade della città nell'ora di punta.
Anche le nuove linee sono state studiate a passo a passo dal Gruppo di lavoro della Polizia Municipale che si occupa di sicurezza stradale: ogni percorso ha i suoi snodi e le sue fermate intermedie, segnalate con disegni e cartelli; chi non arriva puntuale alla fermata può sempre accelerare il passo e raggiungere la fermata successiva, per unirsi al gruppo in marcia. I genitori sono dotati di elenchi, registri settimanali e persino piani di viaggio.
Per raggiungere la Scuola Annika Brandi sono stati tracciati quattro percorsi.
Linea gialla: partenza da via Montebianco, all'inizio della pista ciclabile; via Po, via Oglio.
Linea blu: capolinea in piazza Bologna, via Emilia, via Finale Ligure.
Linea verde: da piazzale Sacco e Vanzetti, via cavalcanti, via Finale Ligure.
Linea rossa: dalla piazzetta di Spontricciolo, via Alessandria, via Portofino.
Per raggiungere la Scuola Elementare San Lorenzo:
Linea viola: partenza da via San Lorenzo (di fronte rist. Tacabanda); viale veneto, via Bergamo.
Linea arancio: capolinea in via Marostica; viale veneto, via Bergamo.
 
Il Progetto Pedibus è coordinato dal Comando di Polizia Municipale di Riccione, in collaborazione con i dirigenti scolastici Sandra Villa (Istituto comprensivo Riccione 1) e Paride Principi (Istituto comprensivo Riccione 2), gli insegnanti dei plessi coinvolti, e la consulenza del dott. Danilo Gambarara,  Divisione di medicina della Sport dell'Ausl di Rimini.

 
 
Bannerino grafico YouRiccione

Ti aspettiamo su:

Youtube YouRiccione

Facebook YouRiccione

 
 
 

Data creazione pagina: 05 Aprile 2013
Ultimo aggiornamento: 05 Aprile 2013