Cerimonia 68esimo anniversario della Liberazione

 
 
Miniatura Video

Cerimonia 68esimo anniversario della Liberazione

Cerimonia del 68esimo anniversario della Liberazione

 

"La linea della Resistenza passa per la difesa della legalitá": il saluto del Sindaco Massimo Pironi a tutti i partecipanti

 

Si è svolta anche a Riccione la Cerimonia di celebrazione del 25 aprile, 68 esimo anniversario della Liberaziane dall'occupazione nazi-fascista. Una folla numerosa di cittadini ha partecipato alla posa delle corone di alloro alla memoria dei caduti di tutte le guerre al cippo dei Giardini del Municipio e al monumento al carabiniere Salvo D'Acquisto.

Da qui, il corteo, preceduto dalla Banda Cittá di Riccione, dal Sindaco Massimo Pironi e dalle Autoritá militari, scolastiche, combattentistiche e d'arma,ha poi raggiunto piazza Matteotti. 

"La nostra linea di resistenza oggi - ha ricordato il Sindaco Pironi nel suo saluto a tutti i partecipanti- deve essere quella della difesa della legalitá. Nelle situazioni di crisi, quando la redditività delle imprese turistiche diminuisce, e l'accesso al credito bancario si fa più difficile, è forte la tentazione di aprire le porte a personaggi e capitali nuovi, che spuntano come dal nulla. Una liquiditá abbondante ma proprio per questo sospetta, dietro cui è facile intravvedere interessi poco limpidi. La Romagna, Rimini e Riccione, non sono indenni dal rischio di pericolose infiltrazioni della criminalitá organizzata nel tessuto economico e imprenditoriale. I segnali che arrivano dalle istituzioni, dalla Prefettura, dai vertici della Magistratura sono preoccupanti. Non dobbiamo mettere la testa sotto la sabbia, e fingere che vada tutto bene. Deve essere  questa la nostra linea di resistenza. Prendere atto del problema e resistere, che qui significa tenere alta la soglia della vigilanza contro ogni tentativo di infiltrazione malavitosa."

La figura del partigiano Nazzareno Trappoli, il Comandante Emilio, giá Presidente dell'ANPI riccionese, è stata ricordata dal figlio Danilo, recentemenete subentrato al padre nella guida dell'Associazione.

Alla voce dell'attore Giovanni Ferma, della Compagnia Fratelli Di Taglia è stata affidata la lettura di alcune poesie diSalvatore Quasimodo ("Alle fronde dei salici") e di Renzo Nanni ("Resistenza").

Esposti nella piazza i pannelli della mostra prodotta dai ragazzi del Liceo Scientifico Volta-Fellini in occasione della Giornata della Legalitá.

 
 
Bannerino grafico YouRiccione

Ti aspettiamo su:

Youtube YouRiccione

Facebook YouRiccione

 
 
 

Data creazione pagina: 29 Aprile 2013
Ultimo aggiornamento: 29 Aprile 2013