Biblioteca comunale - Giorno nazionale del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe

Fotografia dello scaffale tematico

Giorno nazionale del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe

Sabato 10 febbraio 2018

 

La data del 10 febbraio di ogni anno è stata istituita come solennità civile nazionale italiana – il Giorno del Ricordo - con la legge 30 marzo 2004 n.92 e segna il giorno della firma del trattato di pace che assegnava alla Jugoslavia l’Istria e la maggior parte della Venezia Giulia.

 

In occasione del Giorno del Ricordo, la Biblioteca comunale di Riccione propone in lettura una scelta di libri, tutti disponibili per il prestito, che trattano sotto diverse angolature e punti di vista – storico, letterario, autobiografico – la tragedia delle foibe e il dramma dell’esodo dalle loro terre di 350 mila Istriani, Fiumani e Dalmati nell’immediato Dopoguerra.

 

Questi i titoli proposti: 

 

  1. Valdevit, Foibe. Il peso del passato. Venezia Giulia 1943-1945 ,Marsilio, 1997

Diego ZandelI  Testimoni muti: le foibe, l’esodo, i pregiudizi , Mursia; 2011

Gianni Oliva,  Foibe: le stragi negate degli italiani della Venezia Giulia e dell’Istria , Mondadori, 2002

Guido Crainz  Il dolore e l’esilio: l’Istria e le memorie divise d’Europa , Donzelli, 2005

  1. Petacco L’esodo: la tragedia negata degli italiani d’Istria, Dalmazia e Venezia Giulia , Mondadori, 1999

Bogdan C. Novak,  Trieste 1941-1954: la lotta politica, etnica e ideologica , Mursia, 1970

  1. Benussi, L’Istria nei suoi due millenni di storia , Marsilio, 1997

Angelo Vivante,  Irredentismo adriatico , Parenti, 1954

  1. Scotti e L. Giuricin, Rossa una stella , Unione degli italiani dell’Istria e di Fiume, 1975

Nelida Milani  Una valigia di cartone , Sellerio, 1991

Stefano Zecchio  Quando ci batteva forte il cuore , Mondadori, 2010.

Liliana Martissa Mengoli,  La bella borghesia,  EdiHouse, 2014

 

Data creazione pagina: 12 Febbraio 2018
Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2018