Biblioteca comunale Riccione: garantito il servizio di prestito libraio su prenotazione. Sospeso fino al 14 marzo l'accesso alle sale studio e alle postazioni individuali

Avviso agli utenti

In seguito alle restrizioni anti-Covid introdotte con l’Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.23 del 1 marzo 2021
la Biblioteca comunale di Riccione continuerà a garantire il servizio di prestito librario solo su prenotazione telefonica o mail
Sospeso fino al 14 marzo l'accesso alle sale studio e alle postazioni individuali


In seguito alle nuove restrizioni anti-Covid introdotte con Ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna n.23 del 1 marzo 2021, la Biblioteca comunale di Riccione continuerà ad assicurare il prestito librario in presenza, anche con accesso allo scaffale da parte dell’utente, solo su prenotazione telefonica o via mail. Con la stessa modalità, sarà consentito l’accesso in presenza anche alla sezione Prime letture (bambini 0-9) per la scelta dei libri, ma non per la permanenza e la lettura in sala.
Fino al 14 marzo, termine di efficacia dell’Ordinanza citata, sarà sospeso l'accesso alle sale di studio e alle postazioni individuali.
Rimangono interdette le postazioni internet fisse e la consultazione di riviste e i quotidiani.
I libri che riconsegnati dai lettori vengono mantenuti in “quarantena” per sette giorni prima di essere riammessi al prestito.
Per accedere alla biblioteca e alle sale è obbligatorio l’uso della mascherina e del gel per le mani, con dispenser posti, oltre che all’ingresso e nei bagni, in diversi punti della biblioteca. Prima dell’accesso, inoltre, verrà rilevata la temperatura corporea di ciascun utente.

 

Data creazione pagina: 02 Marzo 2021
Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2021