Riccione: ultime proiezioni per 'La piazza del cinema': mart. 2 e giov. 4 agosto ore 21,30, Arena di viale Lazio, Riccione Paese. Ingresso 5 euro

 

Comunicato stampa

Ultimi appuntamenti  della rassegna di cinema all'aperto "La Piazza del Cinema edizione


Martedì 2 agosto: Le donne del 6° piano

Giovedì 4 agosto: Il discorso del Re

Arena di viale Lazio (a fianco del Centro della Pesa), Riccione Paese, ore 21,30

 

Si conclude questa settimana la rassegna di cinema all'aperto "La piazza del Cinema presso l'Arena di viale Lazio, a fianco del Centro della Pesa, a Riccione Paese.

 

Martedì 2 agosto 

Le donne del 6° piano

Regia: Philippe Le Guay

Con Fabrice Luchini, Sandrine Kiberlain, Natalia Verbeke, Carmen Maura.

Durata 106 min. Francia 2011

Un fenomeno di incassi in Francia. Una commedia raffinata e popolare, allegra, di buoni sentimenti, ma senza retorica. Equivoci, sorprese e ribellioni in una agiata famiglia parigina negli anni Sessanta. Parigi, 1960. Jean-Louis Jobert conduce la sua piatta vita con la moglie Susanne, ricevendo ogni tanto la visita dei due figli mandati a studiare in collegio. Nella soffitta vive un gruppo di donne spagnole spesso maltrattate dalla portinaia. Quando viene assunta come governante la nipote di una delle iberiche, Jean- Louis comincia ad interessarsi a lei e, per traslato, alla vita delle sue conpatriote che decide di aiutare nelle loro difficoltà quotidiane, sentendo la possibilità di un cambiamento radicale in una vita spesa nella più banale delle routine. Sullo sfondo di questa storia di progressiva conoscenza reciproca si muove la Storia. Quella di una Spagna da cui si fugge perché il franchismo domina e quella di una Francia gollista in cui si può divorziare ma in cui regna il più ammorbante dei conformismi in ambito borghese...

 

Giovedì 4 agosto

Il discorso del Re (vincitore di 4 premi Oscar)

Regia: Tom Hooper

Con Helena Bonham Carter, Colin Firth, Guy Pearce, Michael Gambon, Geoffrey Rsh. Durata 111 min. Regno Unito-Australia 2010

Impeccabile, elegante, delicatamente ironico, un impianto narrativo solido, su un terzetto di attori che padroneggiano perfettamente il proprio mestiere. Dopo la morte di suo padre Re Giorgio V e l'abdicazione di suo fratello Edoardo VIII, Bertie, che soffre da tutta la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene incoronato Re Giorgio VI d'Inghilterra. Il regista britannico si concentra sul vissuto interno del protagonista, rivelando le conseguenze emotive del disagio nel parlato ai tempi della radio e in assenza del visivo. Fu un illuminato e poco allineato logopedista australiano a correggere il "mal di voce" di un re che voleva imporsi al silenzio. A guadagnare la fluenza e a prendersi la parola è il 'regale' protagonista Colin Firth, impeccabile nell'articolare legato, solenne nella riproposta plastico-fisica del suo sovrano e appropriato nell'interpretazione di un re che 'ingessa' emozioni e corporeità nel rispetto rigoroso della disciplina, fino a quella di un uomo finalmente libero dalla paura di comunicare.

 

Biglietto d'ingresso: € 5. Ogni sera la lotteria con numerosi premi, tra cui i voli messi in palio dall'Aeroporto "F.Fellini" di Rimini, e i gustosi buffet offerti dal Comitato Riccione Paese.

Per i collegamenti con la zona mare è disponibile il servizio cortesia gratuito delle auto Lancia Ypsilon da piazzale Marinai d'Italia (Riccione Terme), piazzale Azzarita (RiccioneAlba), piazzale Ceccarini , con ritorno a fine proiezione.

 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 01 Agosto 2011
Ultimo aggiornamento: 01 Agosto 2011