lo spettacolo Gli animali salvano il mondo
lo spettacolo Gli animali salvano il mondo

A RICCIONE NUOVE FIABE DAMARE

PER FAMIGLIE AL TEATRO DEL MARE

 

Domenica 16 novembre (ore 16,30) al Teatro del Mare di Riccione la nuova edizione della rassegna Fiabe dAmaredebutta con lo spettacolo Gli animali salvano il mondo: esemplari da ogni continente si ritrovano nella Perla Verde per salvare i bambini dalle guerre e dalla distruzione del pianeta grazie a una divertente e dibattuta Conferenza Internazionale di Pace animata dalle grandi maschere del Teatro di Figura Umbro da Perugia. Cinque appuntamenti, fino al 21 dicembre, per vivere le avventure di lupi e di topi, di anatroccoli e capretti, di geni e pifferai. Conquistati dalla magia di alcune delle migliori compagnie italiane di teatro ragazzi.

 

Per le famiglie di Riccione, e non solo, è tempo di ritrovarsi al Teatro del Mare per l’ormai tradizionale appuntamento autunnale della domenica pomeriggio. La Stagione di Teatro Ragazzi della Provincia di Rimini, affidata al coordinamento artistico e all’organizzazione di Arcipelago Ragazzi, da questo fine settimana coinvolge anche la Perla Verde con una nuova edizione della rassegna  Fiabe dAmare . La rassegna riccionese anche quest’anno è promossa dal Comune di Riccione/Istituzione Riccione per la cultura con la direzione artistica della Compagnia Fratelli di Taglia.

 

 

Cinque appuntamenti con alcune delle migliori compagnie italiane di teatro ragazzi, al debutto domenica 16 novembre, alle ore 16,30, con  Gli animali salvano il mondo  del Tieffeu – Teatro di Figura Umbro di Perugia. Uno spettacolo di grandi maschere, attori e immagini, con musiche e canzoni originali, ispirato al racconto La conferenza degli animali di Erik Kastner e dal recente film di animazione Animals United. In un mondo in cui gli uomini creano sempre nuove guerre e si spartiscono il pianeta mettendone a rischio la sopravvivenza gli animali decidono di intervenire per salvare i bambini. Organizzano una Conferenza di Pace cui prendono parte rappresentanti da ogni parte del globo (dall’Elefante al Leone, dal Gallo alle Cicogne, dai Fenicotteri al Gufo fino al Topolino). Mentre all’esterno altri animali sono impegnati a proteggere i bambini, e a condurre azioni di disturbo ai disegni bellicosi dei Potenti, nel Grattacielo degli Animali si cercano soluzioni per mettere fine a tutte le guerre. Al termine di discussioni e confronti animati finalmente gli animali riescono a far firmare a Generalissimi e Capi di Stato un vero Trattato di Pace che sconfigge le guerre e salva bambini e pianeta. Una storia di Animali e di Uomini, a tratti delicata, buffa e paradossale, ma sempre divertente e frizzante.

 

Nelle prossime settimane in scena al Teatro del Mare le avventure de  Il lupo e i sette capretti  con il Teatro dei Vaganti di Verona (domenica 23 novembre), una particolare rivisitazione de  Il brutto anatroccolo  a cura della Compagnia Teatro Evento di Modena (domenica 30 novembre), il carosello teatral-musicale  Un topo… due topi… tre topi… un treno per Hamelin  della ravennate Accademia Perduta (domenica 7 dicembre) per finire con la prima nazionale de  Il genio nell’anfora , il nuovo spettacolo della Compagnia Fratelli di Taglia di Riccione (domenica 21 dicembre).

 

Inizio spettacoli: ore 16,30

Ingresso: Ragazzi entro 14 anni 5 euro – Adulti 7 euro

Informazioni e prenotazioni: Compagnia Fratelli di Taglia 0541 957656 - 329 9461660

Nel giorno di spettacolo la biglietteria del Teatro del Mare apre alle ore 14,30

Prevendita on line: www.liveticket.it/fratelliditaglia

 
 
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 14 Novembre 2014
Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2014