Riccione: lo Stadio del Nuoto ospita il seminario "Professionisti di stili di vita salutari"

 
Professionisti di stili di vita salutari

Comunicato stampa

Venerdì 21 ottobre, dalle 8, 30, Stadio del Nuoto, via Monterosa 60, Riccione


Seconda giornata del seminario nazionale "Professionisti di stili di vita salutari", organizzato dalla Asl di Rimini con la partecipazione della facoltà di Scienze motorie dell'Università di Rimini, di Unirimini e della Polisportiva Comunale Riccione.


Venerdì 21 ottobre, a partire dalle 8.30, lo Stadio del Nuoto di Riccione ospita la seconda giornata del seminario nazionale "Professionisti di stili di vita salutari", organizzato dalla Asl di Rimini con la
partecipazione della facoltà di Scienze motorie dell'Università di Rimini,
di Unirimini e della Polisportiva Comunale Riccione.


Si tratta delle quattro realtà che, assieme alla Fondazione Rizzoli di Bologna, nel 2008 diedero vita al progetto contro le malattie dismetaboliche (diabete, ipertensione, colesterolo e sovrappeso), attraverso l'esercizio fisico.

E crearono il progetto LifeStyle Gym (che è anche il nome della palestra che si trova
all'interno dello Stadio del Nuoto). E proprio questo è il tema del convegno, spiega il dottor Paolo Mazzucca dell'Asl di Rimini, responsabile del seminario e coordinatore del progetto LifeStyle Gym, ovvero come prescrivere e somministrare una dose di esercizio fisico e un programma di educazione alimentare, per rendere capaci di adottare un salutare stile di vita i pazienti sofferenti di queste malattie.


Dopo la prima giornata di studio che si terrà nel polo Universitario di Rimini in piazza Teatini, la Polisportiva Comunale ospiterà la seconda giornata, quella pratica, durante la quale i convegnisti si ritroveranno nella sala conferenze dello Stadio del Nuoto sia per il saluto del sindaco Massimo Pironi e del presidente della polCom Giuseppe Solfrini, sia per
visionare materiali filmati operativi.


Poi, nel resto dell'impianto, vedranno come funzionano l'ambulatorio medico, l'ambulatorio del cibo affettivo, la palestra a corpo libero, la palestra con attrezzi, la piscina. Tutte strutture, tranne la piscina, create nel 2008 per dare vita al progetto contro le malattie dismetaboliche.

 
 
Tanta attività fisica e una dieta salutre
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 19 Ottobre 2011
Ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2011