Comunicati stampa

 
l'incontro di stamane in Municipio
l'incontro di stamane in Municipio

Stamane la comunicazione ufficiale alla Giunta comunale

 

Il Dirigente del Settore Lavori pubblici ed edilizia privata ing. Ivo Castellani lascia l’incarico per raggiungimento dei requisiti pensionistici 

 

Il Dirigente rimarrà in servizio fino 31 marzo 2013, e lascerà il settore dopo 25 anni di servizio presso il Comune di Riccione.

 

Stamane, al termine della seduta della Giunta comunale, l’ing. Ivo Castellani, alla presenza del  Sindaco Massimo Pironi e dell'Assessore ai lavori pubblici  edilizia privata e urbanistica Maurizio Pruccoli, ha ripercorso le principale tappe della sua carriera e gli obiettivi raggiunti in 25 anni di servizio presso il Comune di Riccione. Dalla laurea ingegneria conseguita nel 1975, seguita da tredici anni di vita di cantiere in Sicilia al servizio di una grossa impresa di costruzioni. “Sono arrivato a Riccione nel 1988, dopo aver vinto il concorso, in sostituzione dell’ing. Mancini, allora dirigente del settore lavori pubblici – ha ricordato l’ing. Ivo Castellani. “Pierani fu il mio primo sindaco, seguito poi da Massimo Masini, Daniele Imola e, infine, massimo Pironi, con cui avevo però già lavorato dal 1995 al 1999, quando è stato Assessore ai lavori pubblici. Ho sempre avuto ben presente la distinzione tra il mio ruolo tecnico, e il ruolo politico, che compete al Sindaco e agli amministratori. Altro aspetto a cui ho tenuto molto è stata la valorizzazione delle risorse interne al mio settore. Ho avuto la fortuna di lavorare con collaboratori in gamba”.

Le opere realizzate in 25 anni di lavoro formano un lungo elenco: dalla pedonalizzazione di viale Ceccarini, avviata dal Sindaco Pierani, alla ristrutturazione dei piazzali Roma e San Martino; i due lotti di lungomare (il cantiere del terzo stralcio è appena partito, Ndr); gli arredi urbani dei viali Corridoni, San Martino, Verdi, Gramsci, Dante, Trento e Trieste, Tasso, D’Annunzio; le sessanta rotatorie realizzate negli ultimi dieci anni; gli oltre 25 km di piste ciclabili, gran parte dei quali (88 per cento) su sede protetta; il Palazzo dei Congressi, il nuovo Palazzetto dello Sport, la ristrutturazione dello Stadio comunale, l’intero Stadio del nuoto, La ristrutturazione di Casa Serena, ora Casa Pullè, Il centro direzionale Jimmy Monaco, la ristrutturazioni delle sedi culturali (Villa Mussolini, Villa Franceschi, Villa Lodi Fè, teatro del Mare, castello degli Agolanti, Casa del ‘700 in Paese; delle scuole Fontanelle, di via Bergamo, via Jonio, via Puglie; i progetti in corso della nuova scuola media alla vecchioa Fornace, l’adeguamento sismico della scuola di via Alghero. Per una mole complessiva di oltre 170 milioni di euro di investimenti in edifici pubblici e infrastrutture (74 milioni in opere pubbliche più 96 milioni in opere in project financing).

Il Sindaco Massimo Pironiha ringraziato l’ing. Ivo Castellani per le sue competenze e l’impegno profuso nei suoi 25 anni di vita professionale al servizio del Comune di Riccione.  Dal punto di vista dell’organizzazione, le funzioni attualmente attribuite al Settore, Lavori pubblici, edilizia privata e sportello unico per l’edilizia – ha poi spiegato il Sindaco Pironi - verranno ripartite tra i dirigenti in servizio Baldino Gaddi e Gilberto Facondini. Non si darà luogo, cioè, al reclutamento e all’assunzione di nuovi dirigenti, il cui numero complessivo, con il collocamento in pensione dell’ing. Castellani, passerà da nove a otto, anticipando le linee di indirizzo dettate dalla “spending review” del Governo Monti.  “Dopo un primo periodo in cui ci siamo studiati a vicenda – ha ricordato l’assessore Maurizio Pruccoli – ci siamo ritrovati a condividere il concetto del rispetto delle regole e della tutela dell’interesse dell’amministrazione comunale. Sono stato molto contento di questa esperienza. Ho imparato molto dall’ing. Castellani, soprattutto a proposito del rapporto tra l’Amministrazione e le imprese incaricate dei lavori. Devo dire che questo periodo è stato per me un arricchimento personale notevole”.

 

 

__________

Ufficio Stampa

Maurizio Catenacci

tel  0541 608341

cell.  320 4330928

stampa@comune.riccione.rn.it

 
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 06 Dicembre 2012
Ultimo aggiornamento: 06 Dicembre 2012