Comunicati stampa

 

Al PalaTerme di Riccione da martedì 11 a venerdì 14 dicembre

 

Scuola aperta 2012 (11° edizione)

 

Un progetto di orientamento scolastico per tutti gli studenti delle Scuole medie del distretto Rimini Sud promosso dal Comune di Riccione in collaborazione con il Liceo Volta - Fellini e l’Istituto Gobetti - De Gasperi di Morciano di Romagna

 

Attesi 1046 ragazzi che visiteranno il salone informativo accompagnati dai loro insegnanti

 

Anche quest’anno, l’Assessorato scuola del Comune di Riccione, in collaborazione con il Liceo Volta – Fellini di Riccionee l’Istituto Gobetti - De Gasperi di Morciano di Romagna, promuove quattro giorni di orientamento scolastico in favoredegli alunni delle scuole medie (classi terze). L’iniziativa consiste in un vero e proprio salone dell’informazione sui percorsi formativi e professionali offerti dagli istituti secondari superiori del territorio locale, ed è rivolta agli studenti delle terze classi delle scuole secondarie inferiori (scuola media) del distretto Rimini Sud e dei comuni di Gabicce Mare e Gradara. Il salone sarà allestito presso il PalaTerme di Riccione, viale Torino n.7, nelle giornate da martedì 11 a venerdì 14 dicembre 2012 dalle ore 9 alle ore 12.

Più in dettaglio, le scolaresche che partecipano all’iniziativa provengono dalle scuole medie dei comuni di Riccione, Cattolica, Misano, San Giovanni in Marignano, Morciano di Romagna, San Clemente, Montescudo, Coriano, Ospedaletto, Mondaino, Saludecio, Gabicce Mare e Gradara.

Si prevede che gli alunni che parteciperanno all’iniziativa, accomunati dai loro insegnanti, saranno 1046.

I dati di afflusso delle precedenti edizioni di “Scuola Aperta” testimoniano una partecipazione sempre più allargata: edizione 2008 n. 711 alunni; 901 alunni nel 2009; 931 nel 2010; 900 nell’edizione 2011.

“Questo progetto è  un’occasione importante – ricorda l’Assessore ai servizi alla persona Federica Torcolacci – per dare ai ragazzi tutti i possibili strumenti di informazione e valutazione su quello che sarà il loro futuro percorso scolastico, ma anche umano e professionale. In un momento di crisi economica come quello che viviamo si comprende ancora meglio quanto sia vitale fare le scelte migliori in fatto di orientamento scolastico. Da una scelta informata e consapevole dipenderà il loro futuro”.

L’iniziativa è resa possibile dalla collaborazione dei seguenti enti e soggetti:

il Pala Terme Riccione ( che offre la disponibilità degli spazi e dei materiali di allestimento); il Palazzo del Turismo (materiali di allestimento); gli istituti scolastici, le società cooperative di servizi del territorio locale (logistica e servizi). 
 
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 10 Dicembre 2012
Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2012