Immagine di gruppo Fratelli di Taglia

Comunicato stampa

Un'importante riconoscimento per il cartellone teatrale riccionese


Il Ministero per i beni e le attività culturali premia la stagione del Teatro del Mare


Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha ammesso la programmazione 2010-2011 del Teatro del Mare di Riccione, affidato alla gestione dei Fratelli di Taglia, ai contributi del Fondo Unico dello Spettacolo

 

Un conferma di qualità per il progetto culturale condiviso dal Comune di Riccione e dalla Compagnia Fratelli di Taglia, già riconosciuta dal MIBAC come Impresa di Teatro di Innovazione per la sua attività di produzione, in vista della nascita del primo Teatro stabile della provincia


La città di Riccione e la Compagnia dei Fratelli di Taglia premiati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC) per l'attività di gestione e programmazione 2010-2011 del Teatro del Mare


Nei giorni scorsi la compagnia teatrale riccionese ha ricevuto dalla Direzione generale per lo spettacolo dal vivo del MIBAC la comunicazione di accoglimento della domanda di contributo avanzata per il cosiddetto Esercizio Teatrale , concesso alle compagnie che gestiscono sale teatrali per aiutarle a sostenere i costi di funzionamento dello spazio, della pubblicità e della promozione del pubblico. I criteri di valutazione adottati dal Ministero sono ampi e selettivi, comprendono oltre al numero di spettatori e la regolarità amministrativa della gestione anche l'esame qualitativo del nucleo artistico, delle produzioni e dei progetti realizzati negli ultimi tre anni, della direzione artistica, la valutazione della programmazione teatrale, l'apertura all'innovazione, alle giovani compagnie e il rapporto con le scuole attraverso momenti di informazione e preparazione alla rappresentazione.


Dunque, un esame superato a pieni voti dalla Compagnia Fratelli di Taglia, che opera al Teatro del Mare dal 2009 e che ha assunto la completa gestione del palcoscenico di Riccione con la Stagione teatrale 2010/2011 applaudita da 11.421 spettatori, alla quale per questo primo anno è stato assegnato un contributo di 10.030 euro attraverso il Fondo Unico dello Spettacolo.


"E' la conferma che la scelta di campo compiuta in questi ultimi anni, di puntare sulle compagnie teatrali della città, sulle persone e sulle energie culturali che di sicuro in città non mancano, era quella giusta" commenta il Sindaco Massimo Pironi. Il cammino, insomma, è tracciato, e altre soddisfazioni non mancheranno. "Tra breve, presenteremo il cartellone teatrale autunno-inverno, e anche qui ci saranno momenti e interpreti di grande qualità".


"Produzione e gestione teatrale sono da sempre le due linee guida lungo le quali si sviluppa la nostra attività professionale - aggiungono i Fratelli di Taglia - e vedere il nostro impegno e i risultati raggiunti riconosciuti ufficialmente dal Ministero ci onora e sprona. Siamo grati al Comune di Riccione per la costante collaborazione nel far crescere e diffondere la cultura teatrale in città. Insieme condividiamo un sogno: la nascita a Riccione del primo Teatro Stabile della provincia di Rimini. I percorsi che abbiamo avviato congiuntamente e le sinergie nate sul territorio hanno infatti per obiettivo il raggiungimento da parte della nostra compagnia dello status di Organismo stabile di Produzione, Programmazione, Promozione e Ricerca Teatrale per l'infanzia riconosciuto dal MIBAC. Sarà un percorso lungo e impegnativo ma questo primo riconoscimento ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta".


La Compagnia riccionese è operativa dal 1985 nella produzione di spettacoli di teatro per e dei ragazzi. Tale attività di promozione e produzione dal 2006 è riconosciuta e sostenuta dal MIBAC in qualità di Impresa di Teatro d'Innovazione per il Settore Infanzia e Gioventù.


Ufficio Stampa Compagnia Fratelli di Taglia: Gabriele Pizzi stampa@fratelliditaglia.com - 335 6781722


 
Foto di gruppo compagnia
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 21 Settembre 2011
Ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2011