Tempi moderni (Modern Times, USA/1936) di Charlie Chaplin
Tempi moderni (Modern Times, USA/1936) di Charlie Chaplin

Riccione Cinema d’Autore: prosegue al CinePalace la rassegna di cinema di qualità in collaborazione con l’Istituzione Riccione per la cultura

 

Martedì 9 dicembre ore 21

Mercoledì 10 dicembre ore 20,30

 

Il Cinema ritrovato al cinema. Classici restaurati in prima visione

 

Tempi moderni (Modern Times, USA/1936) di Charlie Chaplin (87')

Restaurato da Cineteca di Bologna presso ilLaboratorio L'Immagine ritrovata.

 

Modern Times è tutt’altro che un ‘film a tema’ e se Chaplin effettivamente si schiera a favore degli uomini contro la società e le sue macchine, la sua dichiarazione non si situa sul piano della contingenza politica o sociologica, ma unicamente su quello morale, e sempre attraverso lo stile. Il movimento creatore prende sempre avvio dall’espressione comica e il significato che sviluppa è innanzitutto la perfetta messa in scena di una situazione. […] Modern Times appare come la sola favola cinematografica che sappia cogliere lo sconforto dell’uomo del XX secolo di fronte alle meccaniche sociali e tecnologiche. Questo ritorno alle origini burlesche (confermato dalla presenza di vecchi compagni come Chester Conklin e Henry Bergman) dunque, non è affatto una regressione, poiché la tecnica della comicità si purifica, e al contatto con il grande tema che orchestra acquista un’ampiezza e un rigore classici. […] È vero che nel 1936, con il cinema parlato, si erano imposti dei nuovi stili comici, da una parte quello della commedia americana (Frank Capra), dall’altro, il delirio assurdo del fratelli Marx e di W.C. Fields. Il film di Chaplin, completamente muto, appariva allora desueto e anacronistico. Ma il tempo, cancellando le prospettive, lo restituisce al suo classicismo e rivela chiaramente che al di là degli stili, l’importante è lo stile. È più che lo stile, il genio. (André Bazin)

 

Il prossimo appuntamento al cinema:

 

Lunedì 15 dicembre ore 21

Martedì 16 dicembre ore 20,30

Frances Ha (USA/2012) di  Noah Baumbach (86’). Con Greta Gerwig, Mickey Sumner,  Charlotte  D’ Ambois, Adam Driver

 

Ingresso unico 5 euro

Abbonamento ai cinque  film 17,50 euro

 

Ogni lunedì sera la proiezione sarà preceduta da buffet aperitivo offerto da Bio’s Kitchen/ Terre e Sole      

 

Informazioni: Riccione Cinema D’autore/ Comune di Riccione/ Istituzione Riccione per la Cultura (tel 0541 608369) CinePalace Multicinema, via Virgilio 19 Riccione, tel 0541 605176.

 

 

 
 
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 03 Dicembre 2014
Ultimo aggiornamento: 03 Dicembre 2014