18661 italia nase una nazione

Nell'ambito del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, la Biblioteca Comunale e l'Associazione culturale "Le Nuvole" propongono una nuova mostra documentaria:


"1861: Italia, nasce una nazione"- Galleria del Centro della Pesa, via Lazio n.10


dall'8 al 29 ottobre 2011 - Ingresso libero



Dopo la mostra dedicata a "Mazzini, uomo universale", la Biblioteca Comunale di Riccione continua a proporre nuove iniziative sul 150° anniversario dell'Unità d'Italia.


Sabato 8 ottobre, verrà aperta una nuova mostra documentaria dal titolo: "1861: Italia, nasce una Nazione". La scelta dei documenti e delle immagini è stata curata da Pasquale Schinaia e proposta dall'Associazione politico culturale "Le Nuvole" con il patrocinio del Comune di Riccione.


La mostra si articola in sedici pannelli monografici riguardanti ciascuno un periodo ben definito del nostro Risorgimento, dai primi anni dell'800 alla Breccia di Porta Pia.


"Nessuna velleità di essere completi ed esaustivi - sottolineano gli organizzatori della mostra - tanto è vasto l'argomento e svariati possono essere i punti di approccio; partendo dagli avvenimenti più significativi si è cercato di suscitare la curiosità del visitatore arricchendo il breve testo descrittivo con documenti ed immagini frutto  di ricerca su decine di documenti, anche rari e non più disponibili".

Tra gli argomenti trattati: l'Europa dopo il Congresso di Vienna; i moti a Napoli e in Piemonte; 1821, l'arresto dei primi Carbonari a Milano e i moti in Emilia Romagna; Mazzini e la Giovane Italia; Vincenzo Gioberti; 1846 - 1848, il nuovo Papa Pio IX; Carlo Alberto pubblica lo Statuto; le rivoluzioni in Francia, Austria e Ungheria; le Cinque Giornate di Milano; la cacciata degli Austriaci da Venezia; Carlo Alberto dichiara guerra all'Austria; la Prima Guerra d'Indipendenza; la Repubblica Romana; la caduta di Venezia; 1849 - 1859, la riscossa tra nuova restaurazione e nuove alleanze; la Spedizione di Crimea; Napoleone III e l'Italia; il Convegno di Plombières; le battaglie di San Martino e Solferino; Garibaldi e la spedizione dei Mille; l'annessione del Regno di Napoli; marzo 1861, "Nasce una Nazione"; Vittorio Emanuele II Re d'Italia; la Breccia di Porta Pia; i protagonisti; "I Mille"; il libro "Cuore".


La mostra, allestita presso la Galleria del Centro della Pesa in Via Lazio 10, è visitabile da sabato 8 ottobre a sabato 29 ottobre, negli orari di apertura della biblioteca (lunedì 14/18,45; martedì 9/18,45; mercoledì e giovedì 9/12,30 e 14/18,45; venerdì 9/18,45; sabato 9/12,30)


Informazioni

Biblioteca Comunale, Via Lazio 10 Riccione tel. 0541-600504 biblioteca@comune.riccione.rn.it; www.riccioneperlacultura.it;

Associazione "Le Nuvole" info@lenuvolericcione.it; Pasquale Schinaia tel. 0541-645357; Teresio Spadoni cell. 327-0152048.


 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 05 Ottobre 2011
Ultimo aggiornamento: 05 Ottobre 2011