Replica all’articolo de Il Resto del Carlino “ Stangati a 40 chilometri orari”

 

In merito all’articolo pubblicato sulla vostra testata Il Resto del Carlino dal titolo “Stangati a 40 chilometri orari ‘Dagli autovelox una fortuna’ Cicchetti, capogruppo del M5s, e le multe in viale Venezia”, il Vice - Sindaco con delega alla Polizia Municipale Luciano Tirincanti  e il Sindaco Renata Tosi dichiarano quanto segue.

 

Vice-Sindaco Luciano Tirincanti “Sorprende ancora una volta la polemica strumentale avanzata dal consigliere Cicchetti sull’installazione di un autovelox in viale Venezia che ha fatto seguito al posizionamento di ben tre dissuasori di velocità sulla stessa strada. Lo scopo è molto semplice.

Per noi la sicurezza è la prima regola da rispettare e assicurare. Non si tratta di incassare quanto di garantire ai nostri cittadini e a tutti gli automobilisti che circolano in questa, come in ogni strada della nostra città, la massima sicurezza.

 

Nello specifico, abbiamo introdotto il doppio senso di circolazione in viale Venezia, precedentemente a senso unico, con il limite dei 30 chilometri orari, per monitorarne il flusso di veicoli e allo stesso tempo la sicurezza dei residenti del quartiere. In più di un’assemblea pubblica nei mesi scorsi sono stati proprio gli abitanti della zona a chiederci insistentemente, e a ragione, una diminuzione dei limiti di velocità. Non c’è quindi alcun intento vessatorio, casomai l’intento di regolamentare e contenere la circolazione in una strada che da tempo richiedeva un contenimento della velocità.

 

Nell’ultimo mese sono stati effettuati 5 servizi in viale Venezia in orario prevalentemente pomeridiano e continuato. Non risultano infrazioni elevate alle 7.30. 

La contestazione della violazione in viale Venezia non avviene in quanto le condizioni della strada non consentono un fermo del veicolo in condizioni di sicurezza così come è consentito dalla lettera E dell’art.84 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada. Va detto inoltre che la postazione di controllo è segnalata preventivamente e ben visibile.

 

Nei nostri uffici arrivano continue richieste da parte dei cittadini di installare nuovi autovelox per disincentivare la velocità che rimane la principale causa dei sinistri stradali. All’Amministrazione Comunale, ribadisco, non interessa fare cassa quanto prendere seri provvedimenti per aumentare la sicurezza. Ricordo infine che occorrerebbe anche una riflessione di carattere culturale sui limiti di velocità, basti pensare che fuori dai confini nazionali in tante città si circola tra i 30 e i 40 chilometri orari.

Occorre aprire la mente e pensare al bene dei cittadini caro Consigliere, fermo restando che in qualsiasi momento potrebbe partecipare personalmente ad un servizio di rilevazione elettronica della velocità per verificare, magari in maniera costruttiva, la metodologia utilizzata per questo servizio che, per noi, rimane essenziale ”.

 

 Sindaco Renata Tosi“ Come ben saprà il Consigliere Cicchetti ogni delibera, determina e documento dell’Amministrazione è naturalmente visibile sul portale istituzionale del Comune di Riccione. La totale e piena trasparenza di ogni nostra azione ci rende pienamente consapevoli del nostro operato in ogni settore della nostra attività di governo, inclusa quella di polizia municipale che prima di tutto è preventiva nei confronti dei nostri concittadini”.

 
 
 
 
 

Area tematica:


Data creazione pagina: 13 Agosto 2016
Ultimo aggiornamento: 13 Agosto 2016