Premio 'Riccione per il Teatro': sabato 17 settembre la proclamazione dei vincitori

 
Premio Riccione per il Teatro 2011

Comunicato stampa

Sabato 17 settembre 2011, dalle ore 18, Grand Hotel, Riccione


Con loro sul palco, alcuni dei nomi più importanti del teatro e dello spettacolo italiano, a partire dai componenti della giuria del Premio: Umberto  Orsini, Sonia Bergamasco, Elio De Capitani, Alessandro Gassman, Fabrizio Gifuni, Claudio Longhi, Fausto Paravidino, Isabella Ragonese.


La Giuria del Premio Riccione per il Teatro ha comunicato i cinque finalisti della 51ª edizione:

Saverio La Ruina, Italianesi;
Vittorio Moroni, Il grande mago;
Michele Santeramo, Il guaritore;
Roberto Scarpetti, Viva l'Italia. Le morti Fausto e Iaio;
Vitaliano Trevisan, La Bancarotta o sia Mercante Fallito.

A contendersi la vittoria della sezione under-30 (Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli), quattro giovani autori:

Davide Carnevali, Sweet Home Europa;
Dario Merlini, Quello che c'è fuori;
Luca Micheletti, Ritorno a Deepwater;
Lorenzo Piccolo, La casa di carta.

I vincitori dei due ambiti premi saranno proclamati sabato 17 settembre al Grand Hotel di Riccione, nell'ambito di una serata-evento a cura del nuovo direttore del Premio, Simone Bruscia, affiancato dalla giovane attrice Valentina Cenni.


Con loro sul palco, alcuni dei nomi più importanti del teatro e dello spettacolo italiano, a partire dai componenti della giuria del Premio: Umberto Orsini (presidente di giuria), Sonia Bergamasco, Elio De Capitani, Alessandro Gassman, Fabrizio Gifuni, Claudio Longhi, Fausto Paravidino, Isabella Ragonese.

A impreziosire la serata, una serie di eventi live inediti. Tra gli altri, una lettura scenica a due voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni che metteranno in scena Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, nell'adattamento inedito di Pier Vittorio Tondelli.


La lettura è arricchita da un video della giovane video-maker e fotografa Beatrice Imperato e dalle musiche originali composte ed eseguite dal vivo da Massimo Zamboni.

Durante la serata verrà inoltre proiettato un video-showreel inedito sulla storia del Premio Riccione, dal 1947 a oggi - sempre a cura di Beatrice Imperato - accompagnato dalla sonorizzazione live di Alice Berni ed Enrico Malatesta, con proiezione a parete, sulla facciata del Grand Hotel, a cura di Luckyassembler.


Ad aprire e a chiudere la serata-evento, infine, un doppio live set del sound designer Gianmaria Gamberini.


 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 14 Settembre 2011
Ultimo aggiornamento: 14 Settembre 2011