Immagini da Giardini D'Autore

Comunicato stampa

Giardini d'Autore, Villa Lodi Fè, 17-18 settembre 2011


Il pubblico decreta il successo dell'iniziativa dedicata al giardinaggio d'elite: 5300 i visitatori che hanno varcato i cancelli del parco di Villa Lodi Fè nei due giorni dell'evento


La soddisfazione degli organizzatori: la città ci ha sempre creduto, e ormai Giardini d'Autore apre e chiude la stagione turistica riccionese


Sempre al gran completo le visite guidate al giardino di Villa Des Verges


"Un vecchio proverbio cinese recita così: se vuoi essere felice un giorno ubriacati, se vuoi essere felice un mese sposati ma se vuoi essere felice tutta la vita, diventa giardinere!" E forse il pubblico, che da tre anni continua con entusiasmo a seguire Giardini d'Autore, ad apprezzarne la qualità e l'unicità, conosce bene questo proverbio e ne custodisce il segreto.


Perché al di là dei numeri, positivi anche per questa edizione di autunno 2011, ben 5300 presenze in due giorni, per noi è la qualità del pubblico che conta. Un pubblico di appassionati, di persone curiose e con tanta voglia di imparare quei segreti che solo dei professionisti innamorati del proprio lavoro possono insegnare. Proporre l'edizione autunnale di Giardini d'Autore era fin dal pirncipio una sfida. Perchè mentre a primavera vi è una naturale predisposizione a mettere mano ai giardini, non è così per l'autunno. A nostro avviso è stata una sfida vinta. 



Anche le visite guidate verso Villa des Verges, in collaborazione con AIAPP hanno segnato il tutto esaurito. A riprova che certi percorsi per la valorizzazione e la conoscenza del patrimonio del territorio sono importanti e vanno incentivati sempre di più. Certo lo sforzo è notevole, ma la soddisfazione è tanta.




Come organizzazione possiamo dire che quello che tre anni fa è iniziato nel giardino di Villa Lodi Fè non è solamente un evento di giardinaggio, ma un percorso di conoscenza e di approccio nuovo alla cultura del giardino, un'arte dal cuore nobile. Al di là dei numeri, ciò che conta per noi è avere avuto il piacere di lavorare ancora una volta per un pubblico e per una città che sa leggere il grande valore di un evento e di un progetto come Giardini d'Autore. Una città che ha sempre creduto e dato spazio a questa che in principio era solo un'idea, ma che oggi si sta diventando un appuntamento da non perdere e che segna l'inizio e la fine della stagione nella Perla Verde.



Per quanto ci riguarda, continueremo a lavorare per sorprendere, incuriosire e stupire il pubblico con la leggerezza e la semplicità che da sempre

contraddistingue Giardini d'Autore."



Silvia Montanari  e Riccardo Roberti

eStudio srl, Dogana RSM, tel 0549 905618 cell 339 7028961

info@event-studio.it


 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 21 Settembre 2011
Ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2011