Giardini d'Autore settembre 2015

 
Presentata l'edizione autunnale di Giardini d'Autore

Torna a Villa Lodi Fè la mostra mercato di giardinaggio

Sabato 19 e domenica 20 settembre 2015 Giardini d’Autore torna a colorare Riccione. Le tinte e i sapori dell’autunno saranno anche quest’anno protagonisti nelle collezioni botaniche dei migliori vivaisti italiani. Due giorni interamente dedicati a tutti gli appassionati di piante, fiori e frutti nello splendido parco di Villa Lodi Fè.

Settembre è un mese speciale per il giardino l’orto e il frutteto, il mese in cui si torna a lavorare, piantare e progettare per la primavera che verrà. Per questa ragione l’edizione autunnale di Giardini d’Autore è forse l’appuntamento più atteso, l’occasione per scoprire e acquistare in anteprima piante, bulbi, semi e frutti direttamente dai produttori e dai collezionisti.

Lungo il percorso espositivo sarà difficile non restare incantati dai colori degli arbusti, dai toni accesi di dalie, aster, echinacee, piante acquatiche, piante tropicali e orchidee. Come resistere e non fermarsi davanti alle romantiche sfumature di rose antiche e moderne, anemoni giapponesi e piante rampicanti o alla collezione di salvie ornamentali…

Per gli amanti del frutteto Giardini d’Autore è un vero paradiso in cui scovare varietà antiche e introvabili, per veri intenditori. Una parte della mostra sarà dedicata al “giardino commestibile” con la collezione di peperoncini provenienti da tutto il mondo. Insieme a Nicola Pizzi, produttore di fiori edibili, sarà possibile scoprire l’utilizzo di erbe e fiori freschi in cucina con degustazioni a cura dello chef Gianluca Gorini del Ristorante Le Giare.

 

 

L’appuntamento di Riccione è ormai da anni, nelle sue edizioni primaverili ed autunnali, un momento speciale in cui professionisti e non hanno l’opportunità unica di condividere i propri

interessi con gli esperti, un’occasione per imparare segreti e tecniche della coltivazione delle piante e per soddisfare le proprie curiosità, un modo sempre nuovo di vivere le proprie passioni.

Novità assoluta di questa edizione è il photo contest firmato Giardini d’Autore: nei giorni della rassegna sarà possibile partecipare al concorso fotografico intitolato “Happy To Be Here!”. I visitatori di Giardini d’Autore troveranno delle postazioni in cui scegliere un look che li rappresenti, scattarsi un selfie dedicato alla manifestazione e postarlo sulla pagina facebook di Giardini d’Autore. La foto che entro il 30 settembre avrà ottenuto più “Mi Piace” vincerà uno splendido weekend benessere a Borgo Condè Wine Resort offerto da Costa Hotels Riccione.

Non mancherà lo spazio dedicato all’artigianato artistico, sempre originale ed apprezzato: cestini in filo di ferro intrecciato, antichi tessuti, vasi, casette per gli uccellini e scoiattoli e oggetti d’arredo e di design eco-compatibile forniranno nuovi spunti e idee per arredare con gusto e originalità casa e giardino.

 

Come ad ogni edizione il programma prevede incontri, conferenze, laboratori di giardinaggio, corsi di decorazione per grandi e piccini che contribuiranno ad arricchire questa esperienza. Lo spazio conferenze di Giardini d’Autore è realizzato insieme a Davide Clementi Architect di workinGREEN, una collaborazione che da sempre unisce design ecocompatibile e creatività.

 

Grazie alla preziosa collaborazione di LABLAB, libreria Bianca&Volta, e di Ceramiche Foschi, si terranno numerosi laboratori per i più piccoli, oltre allo spazio dedicato alle scuole elementari la mattina di sabato 19 settembre, un’esperienza formativa e divertente dedicata al green.

 

Per chi volesse approfittare di questa occasione speciale per un pic-nic sull’erba, i piatti del territorio sono proposti da La Serra e da Apescheria.

La rassegna florovivaistica diventa inoltre una splendida occasione per scoprire il territorio grazie alle idee weekend proposte dal Consorzio Costa Hotels Riccione.

 

 

INFO E CONTATTI:

Giardini d’Autore rimane aperta nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 settembre con orario continuato dalle 9:30 alle 18:30.Il costo del biglietto d’ingresso è di 4 euro. Abbonamento weekend 6 euro. Entrata gratuita per i ragazzi sotto i 16 anni. Laboratori e attività all’interno della mostra sono gratuite.

 

L’evento è organizzato da eStudio srl con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Riccione e l’adesione di Adipa e AIAPP Triveneto ed Emilia Romagna.

 www.giardinidautore.net 

info@event-studio.it

 

 
 
 
 
 

Area tematica:

 
Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 16 Settembre 2015
Ultimo aggiornamento: 16 Settembre 2015