Al Teatro del Mare si conclude la residenza creativa della compagnia belga-messicana Hopla Circus. Il debutto il 31 marzo 2012 per il 90° della città

 
la compagnia Hopla Circus con il Sindaco Pironi e i Fratelli di Taglia

Il Teatro del Mare apre le sue porte e le compagnie teatrali scelgono Riccione per creare e allestire nuovi spettacoli


Presentato oggi il programma delle residenze creative presso il Teatro del Mare di Riccione


La Compagnia belga-messicana Hopla Circus conclude la sua residenza creativa al Teatro del Mare finalizzata all'allestimento dello spettacolo "El bien contra el mal"


Oggi, martedì 4 ottobre alle ore 12 presso il Teatro del Mare, in via Don Minzoni, è stato presentato il programma delle residenze creative presso lo stesso Teatro del Mare. A seguire, la Compagnia belga-messicana Hopla Circus ha presentato in anteprima, in segno di gratitudine per l'ospitalità ricevuta, un breve saggio (circa 10 minuti) del work-in-progress del suo nuovo spettacolo "El bien contra el mal", in corso di allestimento presso lo stesso Teatro del Mare.

Lo spettacolo, nella sua versione definitiva, entrerà a far parte nella prossima primavera del Cartellone teatrale del Teatro del Mare, la cui gestione è affidata alla Compagnia Fratelli di Taglia. Il debutto del nuovo spettacolo è già stato fissato al 31 marzo e 1° Aprile 2012, nell'ambito dei festeggiamenti per il 90° Anniversario della Città di Riccione.

Erano presenti:

Il Sindaco Massimo Pironi

Gli attori della Compagnia Hopla Circus

La Compagnia Fratelli di Taglia, direzione artistica e gestione del Teatro del Mare

Valentina Cunsolo, responsabile progetto europeo TRANS Mission

Simone Bruscia, Direttore del Premio Riccione per il Teatro


Riccione per il teatro: il Teatro del Mare luogo di rappresentazione, produzione e studio per l'arte della scena. Si va rapidamente componendo il mosaico di iniziative e attività progettato dalla Compagnia Fratelli di Taglia, con il pieno supporto del Comune di Riccione, per far tornare la Perla Verde a essere una delle piazze teatrali di riferimento della provincia di Rimini. Per il pubblico e per gli artisti. Da quest'autunno Riccione torna a essere una realtà ospitale, aperta ad attori e compagnie alla ricerca di spazi e attrezzature per lo studio e la messa a punto di nuovi allestimenti teatrali per il circuito nazionale e internazionale. In parallelo alla Stagione Teatrale muoverà i primi passi un programma di Residenze Creative curato dai Fratelli di Taglia, a cui è affidata la direzione artistica e la gestione del palcoscenico cittadino.


A inaugurare le residenze i belgi Hopla Circus, attivi da oltre un decennio a livello internazionale con riconoscimenti in tutti i principali festival di circo contemporaneo. Dopo le oltre 300 repliche del loro primo spettacolo La famiglia Rodriguez - rappresentato in Francia, Spagna, Inghilterra, Italia, Olanda, Israele e Messico - i fondatori della compagnia Aurelia Brailowsky e Gaetan Dejonghe assieme ai nuovi compagni di viaggio Gonzalo Alarcon e Benjamin Eugène hanno preso residenza per due settimane al Teatro del Mare per il primo studio del nuovo spettacolo El bien contra el mal . Questa mattina presentano in teatro i primi progressi del loro lavoro riccionese sull'eterna lotta tra il bene e il male che sta nascendo mescolando le tecniche del circo (bascula, trampolino, acrobatica, clown...) con quelle della lotta libera messicana! Il proposito è quello di creare un nuovo vocabolario scenico, acrobatico e teatrale. Lavoreranno al Teatro del Mare fino al prossimo 6 ottobre. Torneranno a Riccione la prossima primavera, nel mese di marzo 2012, assieme alla regista Joanna Bassi per dare gli ultimi aggiustamenti alla nuova produzione.


Lo spettacolo è realizzato con il supporto di TRANS-Mission, progetto europeo di sostegno alla creazione circense che riunisce quattro partner - l'Espace Catastrophe (Bruxelles), La Grainerie (Grand Toulouse: Balma), La Central del Cirque (Barcellona) e Zelig (Torino) - con l'obiettivo di migliorare le modalità di sostegno alla creazione, alla produzione e alla diffusione del circo contemporaneo. Il Teatro del Mare di Riccione, grazie alla collaborazione di lunga data tra Fratelli di Taglia e Zelig, è entrato a far parte del circuito italiano di TRANS-Mission.


Dal 7 all'11 novembre a prendere residenza al Teatro del Mare sarà invece Alessandra Casali. L'attrice, danzatrice e acrobata riminese si prenderà una pausa delle sue tournèe in Italia e all'estero (Sudamerica, Francia, Spagna, Portogallo, Svizzera) per dare forma compiuta al nuovo spettacolo Missmondo . Tra un passo di danza e un'acrobazia ginnica, Alessandra troverà anche il tempo di dare il via alla terza edizione dello stage serale sul clown teatrale L'individuo Comico in partenza mercoledì 9 novembre al Centro di Quartiere Fontanelle di via Sicilia.


In questi giorni i Fratelli di Taglia stanno vagliando nuove richieste di ospitalità giunte da compagnie internazionali per arricchire ulteriormente il programma delle Residenze Creative. Tutti gli spettacoli che nasceranno durante le Residenze Creative al Teatro del Mare verranno presentati in anteprima mondiale nell'ambito della Stagione Teatrale 2011/2012 di Riccione.


In allegato: al termine dell'anteprima al Teatro del Mare, la compagnia Hopla Circus con il Sindaco Pironi e i Fratelli di Taglia


 
Hopla Circus
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 04 Ottobre 2011
Ultimo aggiornamento: 04 Ottobre 2011