A Riccione il 21 agosto la finalissima di VIVI LA VOCE, la prima competizione canora che abbina l'amicizia alla musica. Ospite Francesco Capodacqua di 'Amici'

 
Vivi la voce

Comunicato stampa

Domenica 21 agosto alle 20.45 i 20 talenti ammessi alla finale nazionale di Vivi la Voce (provenienti da tutt'Italia: Firenze, Padova, Bolzano, Castrocaro Terme-Terra del Sole, Faenza, Misano Adriatico, Pesaro, Santarcangelo, Savignano sul Rubicone) approderanno a Riccione: 20 esibizioni mozzafiato animeranno il palco di piazzale Roma, cuore della Perla Verde.


Le più belle canzoni italiane e straniere reinterpretate da giovani artisti che vanno dai 3 ai 16 anni, che si sfideranno a colpi di note, ma con la massima correttezza: infatti, ciò che distingue questo concorso canoro per bambini e ragazzi dagli altri è la finalità di trasferire ai concorrenti valori di crescita essenziali per essere felici, quali il rispetto, la leale competizione e l'amicizia, principi cardine del concorso e del progetto VIVI LA VOCE gestito dall'Associazione di Promozione Sociale VIVI LA CRESCITA.


Il concorso è diviso in due categorie ben distinte,  Baby Junior  (da 3 a 11 anni) e  Teenager  (da 12 a 16 anni), e si propone come serata di gioco ed intrattenimento per il vasto pubblico, in grado di attirare tutte le età: dagli amichetti coetanei, ai genitori, ai nonni.


I vincitori di ogni categoria riceveranno in premio una magnifica settimana di vacanza al Holiday Village Florenz di Lido degli Scacchi (FE) e Union Lido di Cavallino (VE) grazie alla collaborazione di Village for All. In palio in oltre 2 borse di studio offerte da CosaScuola Music Academy Forlì.


A decretare i vincitori una giuria altamente qualificata fra cui:

  • Simone Pinelli dell'Agenzia Balandi che si occupa della costituzione del cast di "Ti lascio una canzone";

  • Francesco Capodacqua artista uscito dalla scuola di Amici di Maria De Filippi;

  • Danilo Bucci musicista con alle spalle esperienze per trasmissioni e produzioni radiotelevisive/discografiche/cinematografiche/tv show (La storia infinita, Il nome della rosa, produzioni europee per Volvo, Volkswagen, Sony Music,...) e collaboratore in qualità di bassista e controbassista con Ornella Vannoni, Daniel Danieli, Franco Simone, Sandro Giacobbe, Vivian Vee, Ivan Graziani;

  • Marco Briganti speaker radiofonico, musicista e maestro di canto Cosascuola Music Academy Forlì;

  • Dott.ssa Reggini Nubbia Onorevole al Parlamento Mondiale per la Sicurezza e la Pace e psicoterapeuta per l'infanzia.



VIVI LA VOCE vedrà sul palco esperti dell'intrattenimento giocare con la spontaneità dei bambini e dei ragazzi: un presentatore con esperienza pluriennale, Gianluca Grifoni, affiancato dalla presidente dell'associazione 'Vivi la Crescita' nonché presentatrice, Sara Serafini, dal maestro di musica Carlo Manaresi, dalla psicoterapeuta per l'infanzia e onorevole al parlamento europeo per la pace e la sicurezza Nubbia Reggini, che sarà ancora una volta presidente della giuria, e tanti collaboratori dietro le quinte uniti da un unico obiettivo: far scaturire da ogni giovane artista il meglio di sé.


VIVI LA VOCE è una manifestazione a scopo benefico articolata in un tour e fa parte di un progetto di crescita denominato "VIVI LA CRESCITA FELICE". Quest'ultimo nasce come progetto per la valorizzazione del bambino e dell'adolescente nelle varie fasi della crescita, da cui è nata l'idea della mascotte della manifestazione, che non può che chiamarsiFelice , un bimbo che sa vivere la crescita nel rispetto e nell'amicizia di chi ha attorno.


Vivi la Crescita, istitutrice del progetto "Vivi la Voce dà Voce alla Vita" e sostenitrice del credo "I bambini non hanno scelto dove nascere", ha da sempre stabilito una quota di iscrizione al concorso pari a 20 Euro cheviene devoluta interamente in beneficenza, al sostegno della Casa Famiglia messicana di Tepatitlan dell'Istituto Maestre Pie dell'Addolorata, al mantenimento per un anno di una classe scolastica di 25 alunni ed alla loro alimentazione in Burkina Faso e dell'associazione Telemaco. VIVI LA VOCE ha già contribuito, in collaborazione con il Lions Club di Cervia alla raccolta fondi per la costruzione del nuovo Centro Polivalente del Comune di Cervia, con il Comitato Turistico di Torre Pedrera al sostegno dell'Ail - Rimini per la Ricerca e con i commercianti di via Dante di Nanni di Santarcangelo all'acquisto di una strumentazione Tac per l'Ospedale del comune stesso.



Ulteriori informazioni sul sito www.vivilavoce.it

 
 
Foto da conferenza stampa
 
 

Area tematica:

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare insieme :-)
 
 
 
 
 
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine sottostante.
Codice di sicurezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Data creazione pagina: 19 Agosto 2011
Ultimo aggiornamento: 19 Agosto 2011