Cosa fare se la terra trema? La Protezione Civile di Riccione nelle scuole.

 
 
Miniatura Video

Cosa fare se la terra trema? La Protezione Civile di Riccione nelle scuole.

La Protezione civile cittadina porta nelle scuole la cultura della prevenzione

Da oggi all'8 maggio, il giorno in cui verrà simulata una grande prova di emergenze cittadina, il Servizio comunale di Protezione civile inizia un percorso di formazione e sensibilizzazione rivolto ai ragazzi delle scuole, agli insegnanti, e all'intera cittadinanza attraverso un ciclo di incontri nei quartieri

Stamane il primo appuntamento, quello con i ragazzi di terza media della Scuola Geo Cenci

In vista dell'esercitazione cittadina prevista per la data dell'8 maggio, quando verrà simulata una scossa tellurica di forte intensità, Il Servizio comunale di Protezione Civile di Riccione ha dato oggi avvio ad una nutrita serie di incontri in città, partendo proprio dai ragazzi della Scuola media Geo Cenci.
Tre gli incontri svolti nella mattinata, con altrettanti gruppi di ragazzi delle terze classi. Il responsabile della protezione civile cittadina Riziero Santi ha coinvolto gli alunni con prove pratiche, piccole simulazioni e informazioni di base sui primi comportamenti da tenere in caso di terremoto e sulla conoscenza del fenomeno naturale. Al termine degli incontri è stato distribuito a tutti i ragazzi il vademecum che contiene in pillole le indicazione del Piano comunale delle emergenze, il documento che fissa i comportamenti, i compiti e i ruoli, le aree di raccolta e di attesa dei soccorsi, e tutti i punti di riferimento da tenere ben presente nel malaugurato caso di emergenza da terremoto. Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni, nei centri di quartiere e presso i Circoli di Buon Vicinato.

 
 
Bannerino grafico YouRiccione

Ti aspettiamo su:

Youtube YouRiccione

Facebook YouRiccione

 
 
 

Data creazione pagina: 08 Aprile 2013
Ultimo aggiornamento: 08 Aprile 2013