Nell'ambito delle disposizioni in materia di federalismo municipale (D.Lgs. 23/2011) il Comune di Riccione ha introdotto con Delibera di C.C. n. 13 del 11/04/2013 l'Imposta di Soggiorno con decorrenza 1 giugno 2013.
ATTENZIONE
In base a quanto previsto dall'art. 6, comma 5 del Regolamento per l'applicazione dell'IdS, a partire dal 1/07/2023 le scadenze per il versamento e la presentazione delle rendicontazioni passano da bimestrali a trimestrali.
Pertanto la scadenza della prossima rendicontazione periodica sarà il 16/10/2023.
Si invitano gli esercenti a presentare la rendicontazione del trimestre in corso solo a far data dal 01/10/2023.
Eventuali Rendicontazioni presentate con il bimestre (4° bimestre) saranno ritenute improprie e verranno eliminate d'ufficio.
Accesso al nuovo portale IDS: https://servizi-riccione.nuvolapalitalsoft.it
Accesso al vecchio portale IDS STAY TOUR
Indirizzo: viale Vittorio Emanuele II, 2 - Tel. 0541 608392/280 - Fax 0541 601962
DICHIARAZIONE ANNUALE
Come previsto dall’articolo 180 del Dl 34/2020 entro il 30 giugno di ogni anno i gestori delle strutture ricettive devono presentare la dichiarazione dell’imposta di soggiorno all'Agenzia delle Entrate.
La dichiarazione andrà effettuata esclusivamente in via telematica, in base al modello approvato il 29 aprile 2022 dal Ministro dell’Economia e delle Finanze seguendo le specifiche tecniche allegate.
La dichiarazione annuale si aggiunge alle rendicontazioni periodiche previste dal Regolamento comunale e all’obbligo di rendere il conto di gestione entro il 30 gennaio successivo (o entro 30 giorni in caso di chiusura dell’attività).
Il legislatore ha inoltre previsto le sanzioni tributarie in caso di omessa o infedele presentazione della dichiarazione, per una somma dal 100 al 200% dell’importo dovuto.
Chi deve pagare?
L'imposta di soggiorno è dovuta dai soggetti che pernottano nelle strutture ricettive del Comune di Riccione, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi da intendersi per le seguenti categorie: alberghi e residenze turistico-alberghiere, case e appartamenti per vacanza, case per ferie, ostelli, case per ferie, ostelli, affittacamere, (room and breakfast, locande) Bed & Breakfast, appartamenti ammobiliati ad uso turistico e 10 pernottamenti non consecutivi per i campeggi.
Sono esenti dal pagamento dell'imposta di soggiorno:
L'applicazione dell'esenzione è subordinata alla consegna da parte dell'interessato, al gestore della struttura ricettiva, di apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa in base al DPR n. 445/2000 e successive modifiche.
Le strutture ricettive nel 2023 devono versare alle seguenti scadenze:
16 MARZO - 1 bimestre 2023 (Gennaio/Febbraio)
16 MAGGIO - 2 bimestre 2023 (Marzo/Aprile)
16 LUGLIO - 3 bimestre 2023 (Maggio/Giugno)
16 OTTOBRE - 3 trimestre 2023 (Luglio/Agosto/Settembre)
16 GENNAIO - 4 trimestre 2023 (Ottobre/Novembre/Dicembre)
L'IBAN per i versamenti è il seguente:
IT 45 Z 02008 24100 000104592412 c/o Unicredit Banca
Intestato a COMUNE DI RICCIONE - IMPOSTA DI SOGGIORNO
è inoltre consentito il pagamento con:
- il sistema PagoPa
- mod. F24
per altri obblighi vedere Regolamento per l'Applicazione imposta di Soggiorno:
Art. 6 Obblighi dei responsabili del pagamento dell’imposta e dichiarazione
Alberghi (con e senza somministrazione) e residenze turistico-alberghiere (RTA o residence), classificate secondo i parametri stabiliti dalla Delibera G.R. n. 916/2007, modificata dalle delibere G.R. 1017/09 e n. 1301/09
CLASSIFICAZIONE | IMPOSTA (in euro) |
---|---|
1 stella | 1,00 |
2 stelle | 1,20 |
3 stelle/3 stelle superior | 2,00 |
4 stelle/4 stelle superior | 3,20 |
5 stelle | 4,20 |
Campeggi classificati secondo i parametri stabiliti dalla Delibera G.R. 2150/2004
modificata dalla Delibera n. 803/2007
*fino ad un massimo di 10 pernottamenti non consecutivi
CLASSIFICAZIONE | IMPOSTA (in euro) |
---|---|
3 stelle | 0,90* |
4 stelle | 1,40* |
Case e appartamenti per vacanza gestiti in forma d'impresa, classificate secondo i parametri stabiliti dalla delibera G.R. n. 2186/2005, modificata dalla delibera n. 803/2007
CLASSIFICAZIONE | IMPOSTA (in euro) |
---|---|
2 soli | 1,00 |
3 soli | 1,20 |
4 soli | 2,00 |
non soggetti a classificazione | 1,20 |
Case per ferie, ostelli, affittacamere (room and breakfast, locande): ai sensi della delibera G.R. n. 2186/2005, modificata alla delibera n. 803/2007
CLASSIFICAZIONE | IMPOSTA (in euro) |
---|---|
categoria unica | 1,20 |
TIPOLOGIA STRUTTURA | IMPOSTA (in euro) |
---|---|
Altre tipologie ricettive non soggette a classificazione: Bed&Breakfast ai sensi della delibera G.R. 2149/2004 | 1,20 |
Appartamenti ammobiliati ad uso turistico ai sensi delle delibera G.R. N. 2186/2005, modificata dalla delibera n. 802/2007 Immobili oggetto di locazioni brevi, ai sensi dell'art. 4 del D.L. 50/2017 | 1,20 |
Strutture ricettive all'aria aperta non aperte al pubblico e aree attrezzate di sosta temporanea, ai sensi della delibera G.R. n. 2150/2004, modificata dalla delibera n. 803/2007 | 0,00 |