Quesito n. 3- Project Finacing per la Riqualificazione Stadio del Nuoto

 

Con lettera raccomandata anticipata via fax in data 12.04.2011

sono pervenuti i seguenti quesiti:

 

A) Quesito

"In riferimento ai criteri elencati nel punto 4.3 del bando in oggetto, siamo a chiedere con la presente se a dimostrazione dei requisiti abilitanti il servizio di gestione dell'impianto, possano concorrere quale volume d'affari specifico i "ricavi di esercizio". Ciò in quanto per le realtà ricadenti nella normativa dettata dall'art. 90 della L. n. 289/02 s.m.i., ed in riferimento a quanto previsto dall'art. 148, punti 1 e 3 del T.U.I.R. (d.P.R. n. 917/1986), i ricavi derivanti da prestazioni di servizi resi agli associati verso pagamento di corrispettivi specifici, non si considerano commerciali, ma in diretta attuazione degli scopi istituzionali e pertanto in totale regime di esenzione da imposte dirette ed indirette, pur essendo del tutto confacenti alla nozione di "gestione dell'impianto"?". 

 

B) Quesito

"In riferimento alle dichiarazioni di cui al punto 4, lettera a, limitatamente alle lettere b) e c) dell'art. 38, comma 1 del D.lgs. n. 163/2006 s.m.i. indicati a pagina 16, 1° capoverso del disciplinare di gara, siamo a chiedere cortesemente se : le dichiarazioni sull'indicazioni dei carichi pendenti e delle condanne penali passate in giudicato incluse quelle che beneficiano della non menzione ex art. 38, comma 2 del D.lgs. n. 163/2006 s.m.i. devono essere rese personalmente anche dagli amministratori/legali rappresentati pro tempore con potere di rappresentanza cessati negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando oppure è sufficiente una dichiarazione dell'attuale amministratore/legale rappresentate pro tempore che il precedente amministratore di cui sopra non abbia carichi pendenti?"




Risposta al quesito A)

Si risponde affermativamente al quesito di cui sopra confermando che i ricavi di gestione possono concorrere quale volume d'affari specifico ai fini della dimostrazione dei requisiti abilitanti la gestione di cui al punto 4.3 del bando di gara alla luce della normativa di settore sopra richiamata che disciplina tali specifiche fattispecie.


Risposta al quesito B)

Relativamente alle dichiarazioni di cui al punto 4, lettera a, limitatamente alle lettere b) e c) dell'art. 38, comma 1 del D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i. indicati a pagina 16, 1° capoverso del disciplinare di gara, è sufficiente che tali dichiarazioni, riferite ai soggetti cessati dalla carica nell'ultimo triennio antecedente la pubblicazione del bando, vengano rese dall'attuale amministratore/legale rappresentate pro tempore ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 così come previsto dalla domanda di ammissione alla gara (Allegato 1) predisposto dalla scrivente Stazione Appaltante.



                     Il Responsabile del Procedimento

            (fino alla fase di stipula della convenzione)

                                Dott. Baldino Gaddi

                                  

 

Data creazione pagina: 13 Aprile 2011
Ultimo aggiornamento: 13 Aprile 2011