REALIZZAZIONE PALAZZINA UFFICI NELL'AREA DENOMINATA EX FORNACE: Comunicazione Quesito 1 - Richiesta "A"

 

Con fax in data 17.06.2013 sono pervenuti i seguenti quesiti:

 

RICHIESTA "A"

 

Quesito 1

"In riferimento al Criterio N. 4 "Flessibilità spazi interni" siamo a richiedere se vi sia un limite minimo di quantità, destinazione d'uso e superficie degli ambienti da prevedere rispetto al progetto a base di gara. Nell'ipotesi di modifica radicale di una suddivisione interna dell'edificio, siamo a richiedere quanti e quali ambienti debbano necessariamente essere previsti e in che superficie".

 

Quesito 2

" in riferimento al Criterio N. 1 "Qualità dei materiali utilizzati e soluzioni di bioedilizia ed eco-compatibilità" e al Criterio N. 4 "Flessibilità spazi interni" siamo a richiedere il numero previsto degli addetti o posti di lavoro impiegati in tale struttura".

 

Risposta al quesito 1

Come già specificato nel disciplinare di gara si intende migliorativo tutto ciò che rende più flessibili gli spazi interni ed in particolare il piano terreno in cui si richiede l'eventuale possibilità di creare un'aula per l'insegnamento della musica. La destinazione d'uso per la restante parte resta invariata ad uffici indipendentemente dal loro numero. Le superfici minime saranno quelle di legge, fermo restando quanto specificato al successivo quesito 2.

 

Risposta al quesito 2

Per quanto riguarda il numero degli addetti che lavoreranno all'interno dell'edificio si possono quantificare in 10-15, se si sceglie di dare maggiore flessibilità riuscendo a creare al piano terreno un'aula di musica gli addetti si attesterebbero attorno alla decina ed una classe di alunni al piano terreno.

 

F.to Il Responsabile Unico del Procedimento

                  Dott. Baldino Gaddi

 

 

Data creazione pagina: 19 Giugno 2013
Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2013