Archivio comunicati stampa

C’era anche un nonno di 104 anni tra gli ospiti della Residenza Felice Pullè presenti lunedì pomeriggio durante l’incontro con i lettori volontari della Biblioteca Comunale. Una quindicina di anziani hanno assistito a letture di dialetto, storia locale e d’avventura, in occasione del primo degli appuntamenti previsti fino a primavera, nell’ambito del progetto “Legger…mente insieme” seguito dagli operatori della Biblioteca e dal Gruppo dei Lettori Volontari.

 

Dal 16 gennaio al 6 febbraio è possibile iscrivere, esclusivamente on line, i bambini alle classi prime della scuola primaria e, in via cartacea, alle scuole dell’infanzia statali “Savioli” e “ Bertazzoni”. Come da normativa i Comuni hanno l’obbligo di informare ogni anno le famiglie circa l’obbligo di iscrizione a scuola dei propri figli, per assolvere il quale il comune di Riccione invia un prospetto informativo su ogni ragguaglio utile alla gestione delle iscrizioni sia per le scuole dell’infanzia che per quelle primarie.

 

La popolazione residente al primo gennaio 2017 a Riccione è di 35.487 persone, esattamente come lo scorso anno. E’ quanto emerge dai report dell’Ufficio Demografico del Comune nella consueta elaborazione di fine anno dei dati demografici sulla popolazione. La componente femminile è di 18,724 unità e quella maschile di 16,763.

 

Con l’abbassarsi delle temperature e l’allerta gelo dei prossimi giorni, Riccione mette in atto le attività previste dal ‘Piano neve’ che coinvolge il personale della Polizia Municipale, Geat e Protezione Civile.

 

Tremila persone hanno assistito al ‘Bagno di Capodanno’: l’evento che, da tradizione, apre il nuovo anno a Riccione. Oltre cento partecipanti, tra uomini e donne, si sono tuffati nell’acqua azzurra dell’Adriatico per iniziare tonici il 2017. 

 

Precedenti     

Data creazione pagina: 03 Luglio 2006
Ultimo aggiornamento: 10 Novembre 2011