Descrizione
Dopo due mesi di adrenalina, canestri spettacolari e passione per la pallacanestro, il sipario sta per alzarsi sul gran finale di Estathé 3×3 Italia Streetbasket 2025, in programma a Riccione, da domani, 30 luglio, al 2 agosto. L’evento, in cui le squadre si sfideranno per conquistare i titoli italiani per categoria, trasformerà piazzale Roma nel centro nevralgico del basket 3×3. Il circuito, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con Master Group Sport, celebra così il suo momento clou in una quattro giorni di sport, spettacolo e divertimento.
Per la prima volta nella storia del tour, le Finals vedranno scendere in campo, sullo stesso playground, sia atleti delle categorie giovanili che senior. In palio ci sono i titoli nazionali per le categorie Under 14, Under 16, Under 18 e Open, sia maschili che femminili.
Il programma delle Finals: quattro giorni di basket, talento e passione
L’evento si aprirà domani, mercoledì 30 luglio, con le sfide riservate agli Under 14, seguiti dagli Under 16 tra il 31 luglio e l’1 agosto. Le categorie Under 18 e Open, che chiuderanno il programma l’1 e il 2 agosto, promettono spettacolo puro. Grande attesa soprattutto per il torneo Open maschile: la squadra vincitrice non solo conquisterà il titolo nazionale, ma anche il pass per la tappa di Debrecen (Ungheria) del FIBA 3×3 World Tour, in programma dal 29 al 31 agosto.
La presentazione ufficiale della fase finale della categoria Open si svolgerà sabato 2 agosto, alle ore 11:00, sempre in piazzale Roma. All’incontro prenderanno parte l’assessora al Turismo, Commercio e Sport della Regione Emilia-Romagna, Roberta Frisoni, l’assessore allo Sport del Comune di Riccione, Simone Imola, il presidente e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia, Fabrizio Gavelli, il segretario generale della Federazione Italiana Pallacanestro, Maurizio Bertea, e il direttore generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria.
Un evento sportivo che è anche festa per la città
Estathé 3×3 Italia Finals 2025 non sono solo una competizione sportiva, ma anche un evento che valorizza il territorio e accresce l’attrattività turistica di Riccione. Patrocinate dal Comune e sostenute dalla Regione Emilia-Romagna, le Finals porteranno sul lungomare un’atmosfera di festa, sport e intrattenimento.
Protagonista immancabile sarà Estathé, title sponsor dell’evento per il quarto anno consecutivo. Presente a ogni tappa del circuito, il brand del Gruppo Ferrero animerà anche le giornate di Riccione con giochi a premi, animazioni, distribuzione di Estathé fresco e la novità del 2025: Estathé Ice, la versione ghiacciolo della storica bevanda. A far divertire grandi e piccoli ci sarà anche Estatheo, l’iconica mascotte, mentre i più giovani potranno avvicinarsi al basket in un’area dedicata con mini-canestri e gadget firmati Estathé.
Un evento da oltre 1.200 presenze
Le Finals porteranno a Riccione atleti da tutte le parti d’Italia per contendersi il trofeo nazionale in palio per ogni categoria e, secondo il consorzio Costa Hotels che segue l’incoming delle squadre, si registrano già 1.200 presenze per le quattro giornate di gara.
Dirette streaming e aggiornamenti in tempo reale
Per chi non potrà essere presente a Riccione, le fasi finali delle quattro categorie – dai quarti di finale in poi – saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Italbasket. Inoltre, il sito ufficiale 3x3italia.fip.it e le pagine social 3x3italiaofficial (Instagram e Facebook) offriranno aggiornamenti costanti, mentre il live play-by-play e le statistiche saranno disponibili sull’app dedicata FIP Stats.
Luoghi
Contenuti correlati
- Paolo Fresu e Omar Sosa incantano il pubblico di “Riccione Summer Jazz”. Stasera Andrea Mingardi interpreta “Riccione I love you”
- Controlli dei Carabinieri e della Polizia locale a una discoteca di Riccione
- Rigenerazione del quartiere Paese, l'amministrazione avvia un percorso partecipato di ascolto e confronto
- Il Distretto socio-sanitario di Riccione approva il Programma attuativo 2025: oltre 20 milioni di euro per salute, fragilità e inclusione sociale
- “La musica che scorre”: un viaggio tra le più belle canzoni di tutti i tempi in piazza Fontanelle
- L’estate si infiamma con Riccione Summer Music e Versus Festival: undici serate, due anime, una città che vibra di musica
- Lo stile brillante di Francesca Tandoi accende la notte jazz di Riccione. Stasera Paolo Fresu & Omar Sosa tra spiritualità e improvvisazione
- Wanderlust officina creativa: torna a settembre l’iniziativa che celebra artigianato, arte e cultura nel parco di Villa Mussolini
- La MYO Orchestra incanta la Sala Granturismo. Questa sera Francesca Tandoi Trio in piazzale Ceccarini
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 08:50