Salta al contenuto principale

Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale

L'incontro pubblico, alla presenza della sindaca Daniela Angelini e di tecnici ed esperti, svelerà i dettagli operativi e i benefici economici e ambientali di questo modello innovativo che unisce cittadini e imprese per produrre e condividere energia puli

Data :

11 settembre 2025

Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
Municipium

Descrizione

La città di Riccione è pronta a fare un passo decisivo verso la transizione ecologica e la coesione sociale. La sindaca Daniela Angelini, in occasione del primo incontro pubblico ufficiale, presenterà alla cittadinanza la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Riccione. L'evento si terrà mercoledì 17 settembre alle ore 21 presso la Sala Granturismo del Palazzo del Turismo, in piazzale Ceccarini 11.

Un nuovo modello di energia e comunità

L'incontro rappresenta un'opportunità fondamentale per comprendere come la CER non sia solo un progetto per la produzione e la condivisione di energia pulita, ma anche uno strumento per rafforzare il senso di comunità. L'obiettivo principale è infatti quello di creare una rete di cittadini, imprese ed enti locali che collaborano per un beneficio comune, attraverso lo scambio di energia prodotta localmente da fonti rinnovabili.

La sindaca Angelini spiegherà il funzionamento della comunità, evidenziando i vantaggi economici e ambientali per tutti i partecipanti, sia produttori che consumatori. Le CER riconosciute godono infatti di importanti incentivi statali, rendendo l'adesione un'opportunità concreta di investimento redditizio,  risparmio e sostenibilità.

Gli esperti e i protagonisti del progetto

A supportare la presentazione della sindaca ci saranno esperti di spicco. Interverranno l'economista ambientale Antonio Kaulard e Francesco Cucci, consulente della Comunità Energetica di Riccione. La loro presenza garantirà una visione completa e approfondita, rispondendo alle domande dei cittadini e illustrando i dettagli tecnici e operativi.

“La nostra comunità energetica non è solo un progetto tecnico o economico, molto allettante per chi ha intenzione di entrarvi con un impianto fotovoltaico,  è un progetto di cuore, che mette al centro le persone e il nostro territorio. Vogliamo ricostruire quel senso di appartenenza che ci rende unici, dimostrando che l'unione e la collaborazione possono generare vantaggi concreti per tutti - osserva la sindaca Daniela Angelini -. La CER è un investimento nel nostro futuro, un modo per tutelare l'ambiente e, allo stesso tempo, aiutare le famiglie e le imprese a risparmiare. Questo è il nostro modo di fare la differenza, insieme.”

L'amministrazione invita la cittadinanza a partecipare numerosa a questo evento. È un'occasione per informarsi su un progetto che ha il potenziale di trasformare Riccione in un modello di sostenibilità e collaborazione, dimostrando che l'energia più potente è quella della comunità stessa.

 

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 13:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot