Salta al contenuto principale

Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti

Ha aperto ieri pomeriggio con un buon successo di pubblico l’evento del weekend dedicato agli appassionati di motori e non solo; sabato e domenica ancora evoluzioni spettacolari, esposizioni statiche e raduni, dj set e food truck

Data :

13 settembre 2025

Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
Municipium

Descrizione

 È partito bene l’Ingar Motor Fest che ieri pomeriggio, venerdì 12 settembre, ha aperto i battenti nell’area dell’Abissinia a Riccione, registrando un buon riscontro di pubblico fin dalla prima giornata. Una folla di curiosi e appassionati si è ritrovata intorno all’arena a cielo aperto allestita nell’area del Luna Park per vivere un pomeriggio e una serata all’insegna di drifting, acrobazie mozzafiato e motori rombanti, tra emozioni forti e spettacoli unici. Si è acceso così a Riccione, dopo la Red Bull Riders Night, il weekend più adrenalinico della stagione in attesa delle gare del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, in scena al Misano World Circuit.

Spettacolo puro nella giornata di apertura, con il Cosmo Drift Team che ha infiammato l’Arena Drift con esibizioni coinvolgenti e taxi drift da brividi. L’Arena freestyle ha regalato momenti di pura adrenalina, con salti e acrobazie da togliere il fiato firmati dal Power Team guidato da Denis Rossetto. Emozione forte anche per il momento dedicato alla moto e autoterapia organizzata insieme alla 3Zero3 no Limits di Manuel Reggiani che ha permesso ai ragazzi con disabilità di provare l'ebbrezza del motorsport da protagonisti. Grande partecipazione e interesse anche per le attività di simulazione di guida, le postazioni di mototerapia dedicate ai ragazzi con disabilità, mentre gli stand della Croce Rossa Italiana hanno attirato molti visitatori con le loro dimostrazioni di primo soccorso. 

Sabato e domenica: ancora motori, emozioni e spettacoli no stop

Il programma del weekend promette due giornate no-stop tra show, musica, esibizioni e solidarietà: sabato dalle 10 alle 24 e domenica dalle 10 alle 20. 

Il weekend dell’Ingar Motor Fest entra nel vivo con due giornate ricchissime di appuntamenti dedicati a tutte le passioni motoristiche. Cuore pulsante del festival, l’Arena Drift vedrà protagonisti i piloti del Cosmo Drift Team con evoluzioni spettacolari a bordo delle loro auto da competizione. Torna anche quest’anno l’adrenalinico Taxi Drift, per vivere le emozioni della derapata da protagonisti.

Nell’Arena Freestyle sarà il momento delle acrobazie in volo: il Power Team di Denis Rossetto metterà in scena salti mozzafiato e trick ad alta quota su rampe vertiginose, regalando emozioni con lo sguardo rivolto al cielo.

Accanto alle arene principali, un’intera area sarà dedicata ai simulatori di guida professionali: i visitatori potranno mettersi al volante (virtuale) di monoposto di Formula 1, go-kart, auto da rally, moto e naturalmente provare il simulatore da drifting.

Un grande ledwall trasmetterà in diretta le immagini dell’evento, i momenti salienti delle passate edizioni e – domenica – anche la gara della MotoGP in differita, per vivere l’atmosfera del Misano World Circuit anche dal cuore di Riccione.

A fare da colonna sonora all’evento, una selezione dei migliori dj della Riviera, che si alterneranno sul palco con generi per tutti i gusti, creando un’atmosfera elettrizzante dall’apertura alla chiusura.

Spazio anche alla creatività e all’arte motoristica con la straordinaria Time Machine degli amici di Ravenna Italotalento: veicoli autocostruiti, unici e premiati a livello nazionale, saranno esposti e si esibiranno in movimento anche nell’Arena Drift.

Anche sabato e domenica prosegue l’impegno sociale della manifestazione. Dopo la giornata dedicata alla mototerapia con i ragazzi con disabilità, resta attiva la postazione della Croce Rossa di Riccione, con dimostrazioni pratiche di primo soccorso, manovre salvavita e disostruzione pediatrica e per adulti.

Non mancheranno le esposizioni statiche e i raduni: supercar, auto tuning, muscle car americane, modelli d’epoca, Ape Tuning, camion scenografici e persino trattori saranno protagonisti di uno spazio tutto da esplorare. Tra le presenze speciali, anche la Lamborghini della Polizia Stradale, simbolo di velocità e sicurezza.

Nell’area saranno a disposizione anche dieci stand di street food con piatti internazionali, specialità regionali, dolci e bevande. 

L’ingresso è a offerta libera: tutto il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa di Riccione e all’associazione La Prima Coccola, a sostegno della terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini.

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot