Descrizione
Viale Ceccarini gremito come non mai, con un pubblico numerosissimo e di tutte le età che ha preso parte con entusiasmo alla Red Bull Riders Night.
Ieri sera, giovedì 11 settembre, la manifestazione che ha acceso il programma collaterale della MotoGP si è rivelata un successo straordinario, che ha coinvolto tantissimi turisti e visitatori in una serata di pura energia. Tra musica, dj set e show adrenalinici, i migliori rider hanno infiammato la folla con le loro impennate e i numeri mozzafiato. Grande entusiasmo anche per le esibizioni di freestyle in bici che hanno sfidato le pendenze e gli ostacoli, ricreando l’adrenalina delle competizioni in un contesto urbano e in totale sicurezza. Tra il pubblico c’è stato anche chi non ha resistito alla tentazione di mettersi in gioco, ed ha provato la sofisticata attrezzatura che permette di provare in totale sicurezza l’ebbrezza dell’impennata.
Ma non finisce qui: gli spettacoli motoristici proseguono con il programma no stop di tre giorni della seconda edizione di Ingar Motor Fest.
Alle 14 di oggi, venerdì 12 settembre, inaugura la grande arena allestita in viale Vespucci, nell'area che in estate ospita il Luna Park.
Fino a domenica 14 settembre sarà possibile assistere a show ed esibizioni di drifting, freestyle, trial, stunt show, taxi drift, tuning, supercar, mototerapia e dimostrazioni di primo soccorso. Immancabile, anche quest’anno, l’area street food e la musica dal vivo, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e permettere al pubblico di godersi al meglio tutti gli spettacoli motoristici.
L’evento prende il nome dalla storica area Ingar, da sempre legata agli sport motoristici: da aviorimessa nella Prima Guerra Mondiale a palcoscenico delle gare di speedway degli anni Trenta, fino a diventare oggi simbolo del forte legame di Riccione con i motori.
L’ingresso è a offerta libera: l’intero ricavato andrà in beneficenza al Comitato di Riccione della Croce Rossa Italiana e all’associazione La Prima Coccola, a sostegno dei piccoli pazienti della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Infermi di Rimini e delle loro famiglie.
Gli orari dell’Ingar Motor Fest: venerdì 12 settembre dalle 14 alle 24, sabato 13 dalle 10 alle 24 e domenica 14 dalle 10 alle 20.
La manifestazione è organizzata dal Cosmo Drift Team Asd e dall’associazione Riccione Abissinia, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Riccione in collaborazione con VisitRomagna.
Il programma dell’Ingar Motor Fest:
- Arena Drift: evoluzioni spettacolari dei piloti Cosmo Drift Team, taxi drift, show con camion, Api Proto, prototipi e quad. Tra i protagonisti anche un talento di soli 13 anni.
- Arena Freestyle: il Power Team di Denis Rossetto con acrobazie aeree su rampe vertiginose.
- Simulatori di guida: postazioni professionali per cimentarsi con Formula 1, rally, drifting, moto e go-kart.
- Ledwall: contributi video, dirette e la MotoGP in differita domenica.
- Time Machine di Italotalento: veicoli unici e premiati in mostra e in movimento.
- Moto e Autoterapia con 3Zero3 no Limits: venerdì 12 settembre i ragazzi con disabilità potranno vivere il motorsport da protagonisti.
- Croce Rossa: dimostrazioni pratiche di manovre di primo soccorso.
- Raduni ed esposizioni: auto tuning, supercar, americane moderne e d’epoca, Ape Tuning, camion, trattori e la Lamborghini della Polizia Stradale.
- Street food & beverage: oltre dieci stand con cucine internazionali.
- Musica e dj set: i migliori dj della riviera per serate tutte da ballare.
Luoghi
Contenuti correlati
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
- A Riccione il convegno nazionale sulle malattie rare, epilessia e sindrome Cdkl5: ricerca, terapie e assistenza
- Riccione brinda alla prima edizione del Beer Fest
- Un amore che dura da cinquant’anni: la turista svizzera Licia Hausermann nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Riccione avvia un maxi-piano per il ripristino della segnaletica orizzontale in moltissime zone della città
- “Ricc10ne Sunset Run”: fitness al mattino, corsa al tramonto e grande festa per tutti in piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 10:15