Descrizione
Si è chiuso ieri con grande partecipazione il doppio appuntamento culturale aperto al pubblico promosso dal Festival del Fundraising, in collaborazione con il Comune di Riccione. Dopo la serata con Vera Gheno di martedì, anche l’incontro di ieri con Enrico Galiano ha gremito piazzale Ceccarini, coinvolgendo un pubblico numeroso e partecipe.
Per l’amministrazione comunale ha portato i saluti la vicesindaca e assessora alla cultura Sandra Villa, sottolineando il valore di queste iniziative, pensate come un gesto di apertura alla città e ai suoi ospiti, in occasione di una manifestazione particolarmente importante e che a Riccione è ormai di casa.
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano ha emozionato il pubblico con il suo monologo “Meglio veri che perfetti”, un intervento intenso dedicato al potere educativo delle relazioni autentiche e al ruolo della scuola come spazio di ascolto, accoglienza e libertà. Attraverso storie personali, riflessioni pedagogiche e riferimenti letterari, Galiano ha proposto una visione dell’educazione capace di valorizzare l’unicità di ogni persona.
Con il suo intervento appassionato si è idealmente conclusa l’edizione 2025 del Festival del Fundraising, che dal 9 all’11 giugno ha animato il Palazzo dei Congressi con tre giornate di eventi, formazione e incontri dedicati al mondo del non profit.
Contenuti correlati
- Addio a Pico, il fotografo che ha immortalato con il cuore la storia di Riccione
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
- Il Premio Riccione sotto la piramide di vetro del Cocoricò
- Attività didattiche, percorsi di lettura e giochi a tema: torna per il nuovo anno scolastico “Leggere in biblioteca”
- Spettacolo e adrenalina a Riccione: successo per la Red Bull Riders Night, ora tocca all’Ingar Motor Fest
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 12:00