Descrizione
Il Comune di Riccione ha avviato un ambizioso progetto per rafforzare la promozione della città come destinazione turistica di qualità, investendo in modo significativo nei media nazionali e potenziando la presenza sui canali digitali. L’obiettivo è consolidare il posizionamento di Riccione nel mercato nazionale e internazionale attraverso una pianificazione pubblicitaria strategica sui principali mezzi di comunicazione, con particolare attenzione ai media tradizionali (Atl) come televisione, radio, stampa e affissioni.
Questa iniziativa rientra in una più ampia strategia annuale, volta non solo all’organizzazione di eventi di richiamo, ma anche al rafforzamento strategico della promozione turistica. Per ottimizzare le risorse, sono stati predisposti bandi per accordi quadro pluriennali destinati alla selezione dei fornitori. Gli accordi riguardano diversi ambiti strategici: il coordinamento della sicurezza e la gestione dei piani di safety e security, i servizi di vigilanza e controllo, il noleggio e l’allestimento di materiali e attrezzature per eventi, il trasporto e l’installazione di impianti audio-luci e ledwall, l’illuminazione scenografica e le luminarie urbane, la progettazione di spettacoli pirotecnici, i servizi di pulizia in fase di allestimento e disallestimento, la stampa di materiali promozionali, la creazione di contenuti multimediali per i social media, lo sviluppo di grafiche e strategie digitali multipiattaforma, nonché la realizzazione del nuovo sito web Riccione.it.
Questa scelta garantisce trasparenza e consente di ottenere le migliori condizioni economiche e qualitative per l’Ente. Il settore Turismo del Comune ha sviluppato una pianificazione dettagliata, basata su criteri innovativi e sulla selezione dei fornitori tramite bando pubblico, assicurando così il miglior partner per ogni iniziativa.
Alla promozione sui media tradizionali si affiancherà un forte investimento in strategie digitali, creando una sinergia tra canali diversi per raggiungere un pubblico più ampio e diversificato. L’obiettivo è attrarre non solo famiglie e giovani, ma anche segmenti specifici del turismo esperienziale, sportivo e culturale.
“Riccione deve rafforzare il proprio ruolo di riferimento nel panorama turistico italiano ed europeo, investendo con visione e metodo”, ha dichiarato Mattia Guidi, assessore al Turismo. “Abbiamo definito una strategia chiara e ambiziosa, con investimenti mirati per massimizzare la visibilità della città. Puntiamo a valorizzare Riccione non solo come meta estiva, ma come destinazione attrattiva tutto l’anno, attraverso eventi di alto livello e un piano di promozione strutturato e moderno. Questo progetto segna un cambio di passo, basato su qualità e competitività”. Il piano è stato sviluppato in collaborazione con le categorie del turismo, con l’obiettivo di rafforzare il brand della città. “Come già annunciato, ad esempio, il treno Rock diventerà l’ambasciatore itinerante di Riccione lungo le linee ferroviarie dell’Emilia Romagna e delle regioni limitrofe - conclude l’assessore. Una iniziativa che portiamo avanti in collaborazione con Parchi Costa Edutainment. Trenitalia Tper e Federalberghi Riccione, oltre a consolidare l’altra attività di promozione sul trasporto sostenibile, ovvero Riccione in treno”.
“Abbiamo riorganizzato la gestione della promozione e della creazione degli eventi seguendo i principi della razionalizzazione e della trasparenza”, ha spiegato Cinzia Farinelli, dirigente del settore Turismo. “I bandi pubblici e gli accordi quadro pluriennali permettono di ottimizzare le risorse e garantire continuità alla strategia di comunicazione. Il nostro obiettivo è selezionare i migliori partner per ogni ambito, assicurando un'offerta di intrattenimento e una promozione coordinate e coerenti”.
Attraverso il bando pubblico sarà individuato un media partner strategico in grado di garantire una pianificazione pubblicitaria efficace sui principali canali di comunicazione, massimizzando la visibilità della città.
Riccione prosegue così il suo percorso per confermarsi tra le mete più ambite, puntando su una promozione che non si limiti ai mesi estivi, ma che attragga visitatori durante tutto l’anno. Con questa strategia di marketing e comunicazione per il 2025, la città intende posizionarsi come una destinazione turistica in costante evoluzione, pronta a rispondere alle nuove sfide di un mercato sempre più competitivo.
Contenuti correlati
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
- Riccione Wellness Academy: al via le iscrizioni per i corsi gratuiti di fitness in piazzale Roma
- Il negozio “Duilio” in viale Ceccarini diventa ufficialmente Bottega storica
- Cinquant’anni di vacanze nella Perla verde: due turisti tedeschi premiati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
- Un’estate di divertimento e scoperta al Museo del Territorio di Riccione
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 16:51