Salta al contenuto principale

“Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 20 agosto alla scoperta di erbe e medicine del Cinquecento

Loris Bagli parlerà del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”

Data :

18 agosto 2025

“Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 20 agosto alla scoperta di erbe e medicine del Cinquecento
Municipium

Descrizione

Si torna indietro nel tempo nel prossimo appuntamento della rassegna culturale estiva “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”, promossa dall’associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca. Mercoledì 20 agosto, alle 21:15, Loris Bagli guiderà il pubblico in un incontro dedicato alle medicine e alle erbe utilizzate nel Cinquecento.

Nel corso della serata l’autore parlerà del libro recentemente scritto insieme a Oreste Delucca, dal titolo “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”: un viaggio nella Rimini rinascimentale, tra rigore storico e competenza scientifica, che ricostruisce il contesto naturalistico e farmaceutico dell’epoca, offrendo un quadro dettagliato della storia dell’orto botanico riminese. Protagonista del volume è lo speziale riminese Giulio Moderati, oltre alle erbe medicinali da lui coltivate nel suo orto botanico.

Loris Bagli è un esperto botanico e naturalista molto apprezzato per il suo lavoro sul territorio riminese. Fa parte della Società Botanica Italiana, della Società per gli Studi Naturalistici della Romagna e del WWF Rimini, ed è referente scientifico per l’Oasi di Cà Brigida. Ha collaborato con la Riserva Naturale di Onferno, il Museo del Territorio di Riccione e il Museo Paleontologico di Mondaino, e conduce ricerche botaniche nell’ambito del progetto Atlante della Flora. Scrive per le testate “La Piazza” e “Ariminum”, ed è autore di numerosi libri dedicati a giardini, natura e botanica.

La rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?” proseguirà ogni mercoledì sera fino al 29 agosto, con incontri dedicati alla letteratura, alla poesia, alla storia e alla musica, in un formato conviviale che da anni fa della manifestazione uno dei momenti più attesi della stagione estiva a Riccione. L’ingresso è libero.


I prossimi appuntamenti della rassegna

Mercoledì 27 agosto
Sara Andruccioli
Cucire la memoria, l’arte di Maria Lai

Venerdì 29 agosto
Marta Sansavini, Ettore Tombesi, Diego Pulzoni, Nicoletta Marinelli e Pietro Macrelli
Serata semiseria con parole in libertà

Municipium

Luoghi

Villa Lodi Fè

Viale delle Magnolie, 2, 47838 Riccione RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot