Salta al contenuto principale

Riccione tra arte e cura degli animali: successo per il corso Pet sitter e l’asta online “Graffi di Canile 2.0”

Alla mezzanotte del 23 novembre scade l’asta online delle tele di Burla, Tomoz, Ballestracci, Blatta, Yopoz e Jody Pinge, il cui ricavato servirà a rendere il canile ancora più accogliente

Data :

15 novembre 2025

Riccione tra arte e cura degli animali: successo per il corso Pet sitter e l’asta online “Graffi di Canile 2.0”
Municipium

Descrizione

Arte e cultura si incontrano al Canile intercomunale di Riccione, un luogo che non è solo accoglienza e amore per gli animali, ma anche promozione di conoscenza e informazione per favorire la cultura del benessere degli amici a quattro zampe. Dalle opere di artisti locali che immortalano nei loro lavori l’affetto per gli animali, ai corsi di formazione dedicati alla loro cura, la struttura si conferma un punto di riferimento per chi vuole tutelare e valorizzare il rapporto con gli amici animali.

L’asta online delle opere dei writer locali

Fino alla mezzanotte di domenica 23 novembre c’è ancora tempo per partecipare all’asta online di “Graffi di Canile 2.0” delle tele realizzate da sei writer locali: Burla, Tomoz, Ballestracci, Blatta, Yopoz e Jody Pinge. Ogni opera è un’esplosione di colore, energia e amore per gli animali, un pezzo unico che racconta la sensibilità di artisti straordinari e il legame profondo con gli amici a quattro zampe.

Le offerte stanno andando bene – commenta Massimiliano Lemmo, presidente onorario della onlus Konrad Lorenz e l’uomo incontrò il cane, che si occupa del canile intercomunale di Riccione e dei dodici comuni convenzionati –. Siamo a metà percorso e ci aspettiamo, come già avvenuto lo scorso anno, che le offerte più importanti arrivino nelle ultime ore”.

Il ricavato dell’asta sarà interamente destinato ai lavori di miglioramento e ampliamento del canile, con l’obiettivo di rendere la struttura ancora più accogliente e funzionale per i cani e i gatti ospiti. Il link per accedere all’asta è https://canilediriccione.it/graffi-di-canile-2-0/

Il corso di Pet sitter

Al Canile intercomunale di Riccione, prosegue con successo il corso di Pet sitter, il primo percorso formativo dedicato a chi desidera prendersi cura dei cani e dei gatti di chi, per motivi che spaziano dal lavoro alle vacanze, non può occuparsene personalmente. Il corso offre informazioni approfondite non solo sugli animali più comuni, ma anche su specie non convenzionali, come gli animali esotici, ampliando la visione dei partecipanti sul mondo animale.

I docenti della società The Lorenz’s Pack hanno accolto con entusiasmo la grande partecipazione: inizialmente previsto per un massimo di 15 persone, il gruppo, fortemente motivato, è poi stato esteso a 18 iscritti.

Il primo modulo teorico, svolto in canile, ha trattato temi di etologia del cane e del gatto, l’approccio corretto durante le passeggiate, la gestione delle interazioni tra cani al guinzaglio e le modalità di avvicinamento a un animale sconosciuto. Il corso sottolinea, inoltre, l’importanza di conoscere a fondo il cane, poiché uno dei principali aspetti della formazione del Pet sitter consiste proprio nel saper gestire animali che non gli appartengono. Da subito, i partecipanti hanno iniziato il tirocinio pratico in canile, entrando in contatto diretto con gli ospiti della struttura.

Alla base del corso c’è l’importanza della cultura del benessere animale, considerata fondamentale: “più consapevolezza e conoscenza si diffondono, meno animali arrivano in canile – osserva Massimiliano Lemmo”. Vista la grande partecipazione e motivazione degli iscritti, il corso verrà replicato a febbraio 2026, così da formare nuovi Pet sitter prima dell’estate e garantire un servizio di assistenza anche ai turisti e alle strutture ricettive di Riccione, creando allo stesso tempo nuove opportunità lavorative e promuovendo la cura e il rispetto per gli animali.

Municipium

Luoghi

Sede Canile Comunale

Viale Albana, 12, 47838 Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot