Descrizione
Venerdì 14 novembre si è svolto il secondo appuntamento di “Storie tra le nuvole”, l’iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale e animata dalle lettrici volontarie. L’incontro, dedicato al tema degli animali strani e fantastici, ha visto la partecipazione di tanti bambini, curiosi e attenti, che hanno seguito con entusiasmo le letture ad alta voce, ponendo domande e lasciandosi coinvolgere dal clima di ascolto e immaginazione.
La rassegna “Storie tra le nuvole” si inserisce in un percorso più ampio di promozione della lettura, grazie al quale Riccione ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026. Il riconoscimento è stato assegnato dopo la partecipazione all’avviso pubblico promosso dal Centro per il libro e la lettura, l’Istituto autonomo del Ministero della Cultura che conferisce la qualifica ai Comuni impegnati in maniera continuativa in politiche culturali e attività dedicate alla diffusione dei libri.
Luoghi
Contenuti correlati
- A Riccione la conferenza di Javier Pérez Pont: la vera storia di Joseph H. Pilates
- Riccione avvia il corso per l’empowerment finanziario delle donne
- “Giovani dappertutto”: una serata per divertirsi e stare insieme tra giochi di ruolo e da tavolo
- Di cibo, di amore e di altri bisogni: a Riccione l’incontro con Leonardo Mendolicchio sui disturbi alimentari
- Sosta pubblica: confermate le tariffe 2025 e riduzioni al parcheggio di piazzale San Martino
- Riccione: ai “Piccoli mondi” della sala Africa l’omaggio ad Astor Piazzolla
- Al Playhall il Campionato italiano a squadre di freccette: oggi le fasi eliminatorie e domani la finalissima
- Riccione tra arte e cura degli animali: successo per il corso Pet sitter e l’asta online “Graffi di Canile 2.0”
- Nuova palestra alla scuola “Fratelli Cervi” di viale Ionio: entro giugno 2026 lavori conclusi
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 12:58