Descrizione
Un intenso e lungo weekend di controlli e prevenzione per la Polizia locale di Riccione, che ha modulato il proprio intervento per garantire la sicurezza in ogni fase del Ferragosto. Le attività – da giovedì 14 a domenica 17 agosto – si sono concentrate sulla prevenzione del degrado urbano, sulla sicurezza stradale e sulla tutela delle aree di maggiore aggregazione, impiegando numerose pattuglie e l’unità cinofila.
Durante le prime fasi serali e fino alla chiusura delle attività commerciali e dei locali, l’attenzione si è concentrata sul presidio delle aree centrali della città, ma anche del quartiere Alba. In particolare, gli agenti hanno mantenuto un’alta presenza tra il centralissimo piazzale Roma, viale Ceccarini, le aree del centro e la zona Alba. Questo presidio, sia statico che dinamico, ha permesso di prevenire efficacemente il verificarsi di atti di illegalità diffusa e di potenziale pericolo per la cittadinanza.
Successivamente, durante le notti, il focus operativo si è spostato sulla sicurezza stradale, nel corso di un weekend – quello di Ferragosto – ad alta concentrazione di presenze turistiche. Gli agenti hanno eseguito numerosi posti di controllo dislocati in zone strategiche, soprattutto in prossimità delle discoteche e dei centri di maggiore aggregazione. L'obiettivo era contrastare il pericolo della guida in stato di ebbrezza. I risultati di questo lungo fine settimana (da giovedì a domenica) confermano l'importanza di tale attività, con un totale di 32 persone sanzionate (e conseguente ritiro della patente) per guida in stato di ebbrezza.
Tra i casi più significativi, gli agenti hanno fermato un uomo che, pur non avendo mai conseguito la patente, era già stato colto e sanzionato in precedenza per guida in stato di ebbrezza. In questo caso, l’obbligo di un tasso alcolico pari a zero sarebbe scattato nel momento in cui avesse superato l’esame di abilitazione alla guida. Un altro automobilista è stato sorpreso con una patente falsa ed era anch'egli sotto l'effetto dell'alcol. Un ulteriore caso ha riguardato un conducente che guidava in stato di ebbrezza un veicolo sottoposto a fermo.
L'attività della Polizia locale, volta al contrasto della guida in stato di ebbrezza, ha come obiettivo principale quello di salvaguardare le vite umane e le lesioni causate dagli incidenti stradali, fenomeno purtroppo in crescita sull'intero territorio nazionale.
Contenuti correlati
- Una promenade verde con giochi d’acqua che collega il centro al mare e un’area dedicata agli eventi tra piazzale Ceccarini e Giardini Montanari. Il progetto verrà realizzato per stralci
- Storie e laboratori sotto l’ombrellone, burattini e spettacoli: gli eventi della settimana a Riccione per i più piccoli
- Da oltre cinquant’anni in vacanza nella Perla verde: Robert de Vreis dai Paesi Bassi nominato “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: il 20 agosto alla scoperta di erbe e medicine del Cinquecento
- Riccione, Cinema nel Parco: una settimana tra grandi ritorni, thriller e commedie: da “Fuori”, “Giurato N.2” a “Emilia Pérez”
- Maria Antonietta & Colombre hanno regalato a Riccione un concerto all’alba indimenticabile
- La sindaca Angelini e gli assessori portano gli auguri di Ferragosto da parte della città di Riccione alle forze dell’ordine e alle realtà sanitarie e sociali della città
- Nido di tartaruga al Marano: sul lungomare Goethe lampade a bassa intensità per guidare i piccoli Caretta caretta verso il mare
- Strepitosa festa di Ferragosto: il ritmo dei mitici anni ‘90 fa ballare tutta Riccione
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 12:52