Salta al contenuto principale

Strepitosa festa di Ferragosto: il ritmo dei mitici anni ‘90 fa ballare tutta Riccione

Musica, luci e l’energia di Nostalgia 90 conquistano il cuore della città in una festa collettiva sotto le stelle

Data :

16 agosto 2025

Strepitosa festa di Ferragosto: il ritmo dei mitici anni ‘90 fa ballare tutta Riccione
Municipium

Descrizione

Dopo l’energia trascinante di Giuliano Palma e lo spettacolo mozzafiato dei fuochi d’artificio sul mare di venerdì 14, la festa di Ferragosto a Riccione è proseguita ieri sera, domenica 15 agosto, con l’energia travolge di Nostalgia 90. L’evento, che ha trasformato un gremitissimo piazzale Roma in una gigantesca pista da ballo a cielo aperto, è stato un momento di festa e allegria travolgente.

Un viaggio musicale nel cuore degli anni Novanta, tra hit intramontabili, luci stroboscopiche, ballerine, performer e una marea di pubblico entusiasta che non ha smesso un attimo di ballare, cantare e lasciarsi travolgere da un’ondata di pura spensieratezza.

La piazza ha risposto con entusiasmo all’appuntamento proposto nell’ambito della rassegna Riccione Summer Music, trasformandosi in una vera e propria festa collettiva dove le parole d’ordine sono state allegria, energia e condivisione. Dai più giovani, incuriositi dai suoni di un decennio iconico, a chi quegli anni li ha vissuti in prima persona, tutti si sono lasciati conquistare dallo spirito del revival.

Domenica 17 agosto: Maria Antonietta & Colombre per “Albe in controluce”

I concerti di Albe in controluce tornano domenica 17 agosto con un appuntamento speciale. Alle ore 6:00, sulla spiaggia libera di piazzale San Martino, va in scena il concerto di Maria Antonietta & Colombre. Oltre a condividere una lunga relazione nella vita e collaborazioni passate, i due artisti stanno lavorando insieme al loro primo album a quattro mani, Luna di miele, in uscita il 19 settembre per Bomba Dischi/Numero Uno. Quello di Riccione non sarà il concerto ufficiale di presentazione dell’album, ma un assaggio speciale: Maria Antonietta & Colombre eseguiranno alcuni brani inediti tratti dal disco, regalando al pubblico un’anticipazione esclusiva di questo nuovo progetto

Nel weekend anche il grande cinema d’autore sotto le stelle, sport e fitness in piazzale Roma e le mostre fotografiche nelle ville storiche

Questa sera, sabato 16 agosto, alle 21:15 al Parco degli Olivetani, la rassegna Cinema nel parco propone L’odio di Mathieu Kassovitz, un film cult del 1995 che racconta ventiquattro ore intense nella vita di tre amici nella periferia di Parigi, tra tensioni sociali e ricerca di giustizia.

La rassegna cinematografica chiude il weekend di Ferragosto, domenica 17, con la proiezione del film Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof, un film potente e attuale che esplora tensioni familiari e sociali nella Teheran contemporanea.

Per chi ama l’attività fisica, ogni giorno in piazzale Roma sono proposti allenamenti gratuiti grazie al programma Riccione Wellness Academy: le giornate iniziano all’alba, dalle 6:00 alle 8:00, con lezioni rigeneranti di hatha yoga, vinyasa, pilates, qi gong e momenti di meditazione per risvegliare corpo e mente. Il ritmo si accende poi nel tardo pomeriggio, dalle 18:30 alle 20:30, con sessioni più dinamiche di allenamento funzionale, fit dance, intensive yoga, circuit training e total body. Per info e iscrizioni: riccionewellnessacademy.it

A Villa Mussolini prosegue la mostra fotografica Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge con le fotografie iconiche di grandi maestri internazionali in un viaggio straordinario visivo tra le spiagge del mondo. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23 (ingresso a pagamento).

Villa Franceschi ospita la mostra Bravo Jazz Riccione, dedicata alle leggende del jazz negli anni ’80. Attraverso intensi scatti in bianco e nero, l’esposizione racconta l’epoca in cui Riccione divenne un punto di riferimento per il jazz internazionale grazie al Blue Note Arci Jazz Club e ai grandi protagonisti che si esibirono in città tra il 1980 e il 1986. La mostra è aperta al mattino dalle 9 alle 13 dal lunedì al sabato e alla sera dalle 20 alle 24 dal venerdì alla domenica. Resterà aperta al pubblico fino al 7 settembre (ingresso libero).


I prossimi appuntamenti di Riccione Summer Music

20 agosto 2025
Ore 21:30
Piazzale Roma, Riccione
Concerto di Alex Britti
Alex Britti, tra i musicisti e cantautori più amati della scena italiana e internazionale, arriva a Riccione per un appuntamento speciale dell’estate 2025. Il concerto sarà l’occasione per celebrare l’album It.Pop, che ha consacrato la sua ultraventennale carriera. Una serata unica, in cui la sua inseparabile chitarra guiderà il pubblico in un viaggio tra emozioni, tecnica e passione per la musica dal vivo.

21 agosto 2025
Ore 21:30
Piazzale Roma, Riccione
Concerto di Irene Grandi
Irene Grandi che chiuderà la rassegna con un concerto dedicato ai suoi trent’anni di carriera. Un evento che ripercorrerà le tappe più significative della sua storia artistica, tra successi e nuove emozioni, per regalare al pubblico una grande festa collettiva in riva al mare.

Tutti gli appuntamenti di Riccione Summer Music sono a ingresso libero.

Municipium

Luoghi

Piazzale Roma

Piazzale Roma, 47838 Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot