Descrizione
Questa mattina la sindaca di Riccione, Daniela Angelini, accompagnata dagli assessori Marina Zoffoli e Oreste Capocasa, ha compiuto un giro istituzionale per portare gli auguri e i saluti dell’amministrazione comunale a chi, anche nei giorni di festa, è al servizio della comunità.
Già giovedì mattina la sindaca Angelini e l’assessore alla Sicurezza Capocasa avevano salutato gli agenti della Polizia locale facendo visita al comando di viale Empoli. Agli agenti, Angelini e Capocasa hanno portato i saluti e ringraziamenti della città per l’impegno e la dedicazione profusa nelle numerose attività di prevenzione a favore della sicurezza della città.
Accompagnata in prima battuta dall’assessora ai Servizi sociali Marina Zoffoli e successivamente raggiunta dall’assessore alla Sicurezza Oreste Capocasa, la sindaca ha fatto tappa in alcune delle realtà più significative del territorio, esprimendo a nome della città gratitudine per l’impegno quotidiano di operatori sanitari e socio-assistenziali, volontari e forze dell’ordine.
Il tour è iniziato alla casa di riposo Nuova Primavera e alla residenza per anziani Pullè, dove la sindaca e l’assessora Zoffoli hanno incontrato gli ospiti e il personale delle strutture, portando non solo un messaggio di auguri ma anche un segno tangibile di attenzione verso la popolazione anziana.
Le visite sono proseguite con un passaggio alla sede della Croce Rossa di Riccione, in corso Fratelli Cervi, dove è stato ribadito il valore imprescindibile del volontariato nella rete del soccorso e delle attività di assistenza socio-sanitaria alla popolazione.
In mattinata l'arrivo anche all’Ospedale Ceccarini, dove la sindaca e l’assessora hanno ringraziato medici, infermieri e personale sanitario per la professionalità e la dedizione sempre profuse con attenzione e cura, anche in momenti di intenso lavoro come le festività.
La delegazione, cui si è aggiunto l’assessore Capocasa, ha poi fatto visita al comando della Compagnia dei Carabinieri di Riccione, dove è stato espresso il ringraziamento per il lavoro svolto quotidianamente a tutela della sicurezza dei residenti e dei turisti.
“Ferragosto è un giorno speciale di festa, per la nostra città e per i nostri ospiti. Ma c’è chi non si ferma mai e continua con professionalità e dedizione a operare per il benessere e la sicurezza degli altri. Vogliamo dire grazie a tutti coloro che contribuiscono, quotidianamente in maniera così significativa, a prendersi cura della città, dei residenti e dei turisti” ha dichiarato la sindaca Angelini.
Contenuti correlati
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- Riccione candida “La città dei ragazzi” dell’ex Mattatoio al bando Anci per la realizzazione di progetti dedicati agli under 35
- Lungomare del Sole, due brevi tratti della pista ciclabile da ripristinare a ottobre
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 09:20