Salta al contenuto principale

In Paese si scalda subito la festa: oggi dolcezza e Moka Club, domani il compleanno in piazza

Ieri pomeriggio “Ciocopaese” ha inaugurato la 20esima edizione dedicata al Compleanno di Riccione con il concerto dell’Orchestra Grande Evento con Moreno il Biondo, le Sirene Danzanti e l’opening acustico di Beatrice Ubaldi e Virginia Bragagna

Data :

18 ottobre 2025

In Paese si scalda subito la festa: oggi dolcezza e Moka Club, domani il compleanno in piazza
Municipium

Descrizione

 È partita con grande entusiasmo e partecipazione di pubblico, ieri pomeriggio, venerdì 17 ottobre, la ventesima edizione di “CiocoPaese”, dedicata al compleanno di Riccione. Visitatori di ogni età hanno affollato corso Fratelli Cervi, animato da stand che proponevano sia le classiche prelibatezze al cioccolato sia le creazioni più fantasiose. Particolare interesse hanno suscitato i laboratori e i seminari curati dalla pasticceria Staccoli, in corso Fratelli Cervi 171 (ex negozio Le cose di casa Vichi), contribuendo al successo delle attività gastronomiche e culturali.

Tanta gente anche in piazza Unità, ieri sera, per la serata romagnola con il concerto dell’Orchestra Grande Evento con Moreno il Biondo e le Sirene Danzanti. Ad aprire la serata le bellissime voci delle giovani artiste Beatrice Ubaldi e Virginia Bragagna di Giocamusica, accompagnate dal chitarrista e docente Giovanni Matichecchia, che hanno regalato al pubblico un avvio emozionante e coinvolgente.

“CiocoPaese”: fino al 19 ottobre laboratori, mostre, incontri e spettacoli per celebrare il compleanno di Riccione

Prosegue il programma dei laboratori e dei seminari (gratuiti e su prenotazione, informazioni alla pagina Facebook https://www.facebook.com/RiccionePaese/) in corso Fratelli Cervi 171 (ex negozio Le cose di casa Vichi), con attività per adulti e per bambini. Si spazia tra laboratori esperienziali e incontri tematici dedicati alla trasformazione del cacao, ai suoi effetti sul benessere e alle antiche tradizioni legate alla bevanda degli Aztechi. Non mancano percorsi tra storia, arte e simbolismo, con visite al Museo del cioccolato e attività che intrecciano mito, cultura e pratiche olistiche.

Corso Fratelli Cervi 171 ospita anche due mostre a ingresso libero e aperte per tutta la durata di “CiocoPaese”: la mostra di quadri di artisti caraibici che lega la cultura e l’arte caraibica alle radici storiche del cacao, e la mostra fotografica della Repubblica Dominicana, realizzata con il patrocinio dell’Ufficio del Turismo della Repubblica Dominicana, che propone una selezione di scatti capaci di restituire l’anima autentica e vibrante di questa terra.

“CiocoPaese”: gli spettacoli del 18 e del 19 ottobre 

Sabato 18 ottobre, alle 15, la sindaca Daniela Angelini premierà i bambini del mercatino dei giochi usati, seguita alle 16 dal laboratorio per i più giovani di cioccolateria e pasticceria del maestro Paolo Staccoli. Alle 18 spazio allo spettacolo acrobatico “Le forme dell’amore”, mentre alle 20:30 i Moka Club proporranno il nuovo show “Epic”, preceduto dall’opening musicale di Beatrice Ubaldi e Virginia Bragagna insieme al dj e producer Gabriele “Gabry Seth” Ronchini.

Domenica 19 ottobre, alle 17, si esibirà l’associazione Nirea Danze, prima del gran finale delle 18:30 con il taglio della torta celebrativa di Riccione, firmata dai maestri pasticcieri Staccoli, Tommasini e Ciavatta.

“Sogna Riccione Sogna”: la festa di compleanno entra nel vivo il 19 ottobre in piazzale Ceccarini

Domenica 19 ottobre, piazzale Ceccarini (Palazzo del Turismo in caso di pioggia) diventa il cuore della festa con la seconda edizione di “Sogna Riccione Sogna”, ospitando un grande laboratorio urbano aperto e creativo tra concerti, live painting e performance. L’evento si aprirà alle 15:30 con la presentazione di Icaroteche, il primo archivio digitale interattivo della Romagna, accompagnato dalle clip e dalla musica dal vivo del pianista Massimiliano Rocchetta.

Il pomeriggio prosegue con le performance musicali di Musicantiere, Giocamusica e dell’Istituto Musicale di Riccione, accompagnate dall’azione artistica dal vivo degli studenti del Liceo Volta–Fellini, con disegni e collage proiettati su ledwall. I visual nascono dal percorso laboratoriale condotto insieme agli artisti Andrea Mantani e Floppino.

Come da tradizione, gli studenti dell’Istituto alberghiero Severo Savioli cureranno la preparazione e il servizio del dolce celebrativo. 

La festa in piazzale Ceccarini si concluderà con il concerto della Banda 21 Rulli di Cuore 21, formata da giovani con e senza disabilità, per un finale all’insegna della gioia condivisa e dell’inclusione.

“Dall’album dei ricordi”: la Riccione marinara in mostra nella Galleria del Centro della Pesa. Visita guidata domenica 19 ottobre

Prosegue alla Galleria del Centro della Pesa (viale Lazio 10) la mostra “Riccione. Dall’album dei ricordi”, un viaggio nella memoria fotografica della città attraverso circa 40 immagini conservate nella Fototeca comunale. Le fotografie raccontano la vita marinara di Riccione nella seconda metà del Novecento, tra vedute del mare, del porto e dei pescatori, restituendo l’identità culturale e lo stile di vita del borgo marinaro di un tempo.

In occasione del compleanno di Riccione, domenica 19 ottobre, il trenino bianco e azzurro partirà da piazzale Ceccarini (al termine del concerto, intorno alle 18) per raggiungere la mostra, dove si terrà una visita guidata dedicata alla Riccione storica. A condurre il pubblico saranno gli studenti dell’Istituto Savioli, che accompagneranno i visitatori alla scoperta delle immagini dedicate alla spiaggia, al porto e ai pescatori. (Posti limitati – prenotazioni per il trenino e la visita guidata su https://forms.gle/9GMEEoSe41RqJYNT7)

“Riccione. Dall’album dei ricordi” è visitabile fino al 31 ottobre, negli orari di apertura della Biblioteca comunale: il lunedì dalle 14 alle 18.50, dal martedì al sabato dalle 9 alle 18.50 L’ingresso è libero.

 

Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2025, 10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot