Descrizione
Complice il bel tempo e un ricco programma di eventi, Riccione ha registrato un grande afflusso di pubblico nel fine settimana: dalla musica senza tempo di Edoardo Bennato ai 40 anni di “We are the world”, passando per i giovani schermidori del “Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini” e la rassegna sui libri nella suggestiva cornice di Villa Franceschi.
Lo straordinario concerto di Edoardo Bennato in piazzale Ceccarini
Sabato 3 maggio, piazzale Ceccarini si è trasformato in un grande palcoscenico a cielo aperto per l’anteprima assoluta del nuovo tour di Edoardo Bennato, “Sono solo canzonette 2025”, in partenza a giugno. Un concerto memorabile, che ha richiamato un pubblico numerosissimo accorso per ascoltare dal vivo un artista straordinario, capace come pochi di coinvolgere e trascinare.
Fin dalle prime note, tutta la piazza ha intonato a squarciagola quei brani che fanno parte della memoria musicale collettiva italiana: da “Viva la mamma” a “Il gatto e la volpe”, fino all’immancabile “Un’estate italiana”, passando per tanti altri successi che hanno segnato intere generazioni.
Tra assoli strumentali e momenti di intensa partecipazione emotiva, il concerto si è trasformato in un vero e proprio viaggio di ricordi ed emozioni, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera magica. Un’esplosione di entusiasmo e musica che ha fatto cantare e ballare piazzale Ceccarini fino all’ultima nota.
I giovani schermidori da tutta Italia al Playhall
Grandissima partecipazione alla 61esima edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving, in corso al Playhall fino al 7 maggio. L’evento ha trasformato la città nella capitale italiana della scherma, con circa 12mila presenze complessive tra atleti, accompagnatori, tecnici e dirigenti. Riccione rappresenta il più importante appuntamento nazionale dedicato alle giovani promesse della disciplina, un palcoscenico che, nel corso degli anni, ha visto sfilare sulle pedane della Perla verde alcuni tra i più grandi atleti della scherma italiana.
La prima edizione di “Lettura in salotto” a Villa Franceschi
Dal 2 al 4 maggio, la splendida cornice di Villa Franceschi ha ospitato la prima edizione di “Lettura in salotto”, una rassegna dedicata ai libri e alle nuove voci del panorama editoriale italiano. Venerdì 2 maggio, le eleganti stanze della villa hanno accolto “Leggendo in silenzio”, un’iniziativa ispirata a una tradizione newyorkese che ha conquistato i presenti con la sua formula originale: leggere il proprio libro in un’atmosfera raccolta e suggestiva, immersi tra le opere d’arte della villa o nel verde del giardino in fiore. Nel corso del fine settimana, si sono tenuti alcuni incontri con gli autori: Gaia Lombezzi, Gaia Trussardi, Erica Cassano, Enrico Della Rosa e Lucia Renati hanno presentato le loro opere, rivelando aspetti curiosi del loro percorso creativo, tra riflessioni personali e nuovi spunti narrativi.
La musica senza tempo di “We are the world” in piazzale Ceccarini
Ieri pomeriggio, domenica 4 maggio, la scuola di cultura musicale “Musicantiere” ha reso omaggio a una delle pagine più significative della storia della musica internazionale, ripercorrendo l’emozionante esperienza degli artisti di USA for Africa e la storica registrazione del brano “We Are the World” del 1985. In piazzale Ceccarini, i giovani musicisti di Musicantiere si sono esibiti davanti a un pubblico attento e partecipe, proponendo un repertorio che ha saputo coniugare musica e racconto. L’esecuzione dei brani è stata infatti arricchita da aneddoti e curiosità che hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente, molto apprezzata dal pubblico.
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
- G20 Spiagge a Riccione il 3 e 4 ottobre: un confronto nazionale sul commercio nelle città balneari
- Riccione a ritmo di tango: 200 tangueros da tutta Europa per “Romagna Portegna Marathon” al Palazzo del Turismo
- “Meditare camminando” in riva al mare di Riccione tra Qi Gong e pratiche per il benessere interiore
- Riccione: al via la nuova stagione del Palazzo dei Congressi con oltre 41mila presenze attese in città fino a dicembre
- Alla Beach Arena il decimo “Campionato nazionale di beach volley degli agenti di Polizia locale” premia gli atleti di Riccione
- “Libri a piccoli passi”: in biblioteca il corso di formazione gratuito per educatori della prima infanzia
- Il libro preferito diventa un dono: al via i primi incontri d’autunno di “Rifugio letterario” in biblioteca
- Le Casette dell’acqua ripartono: sette punti attivi a Riccione entro ottobre per acqua di qualità a prezzi contenuti in piena sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 11:55