Salta al contenuto principale

Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata

Sarà un anfiteatro urbano affacciato sul porto canale per vivere il rapporto con l’acqua, tra sicurezza e bellezza urbana

Data :

13 novembre 2025

Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata
Municipium

Descrizione

Partiranno la prossima settimana i lavori di realizzazione della scenografica gradonata di viale Parini, elemento catalizzatore del futuro anfiteatro urbano affacciato sul porto canale.
L’intervento è interamente finanziato con risorse comunali per un importo complessivo di 500.000 euro e i lavori dovrebbero concludersi entro la primavera 2026. Sarà un nuovo punto d’incontro e di socialità, con una vista panoramica sul porto. Durante le fasi di cantiere in cui sarà coinvolta la passeggiata, viale Parini rimarrà aperto alla circolazione, anche l’accesso al marciapiede rimarrà fruibile.

Il nuovo spazio, concepito come area di sosta e incontro, permetterà ai cittadini e ai visitatori di vivere il rapporto con l’acqua in modo diretto e sicuro.
I gradoni, realizzati con materiali naturali e durevoli, disegneranno una piazza lineare sull’acqua, in dialogo visivo e architettonico con la passeggiata di viale Bellini, già completata.

La nuova area sarà dotata di illuminazione pubblica a basso consumo con percorsi accessibili e pavimentazioni tattili per garantire inclusività e continuità con gli interventi già realizzati sull’altra sponda del canale. Il progetto è pienamente conforme al Piano di gestione del rischio alluvioni e alle normative regionali in materia di sicurezza idraulica.

Alberature e piante ornamentali creeranno un filtro verde tra l’area pedonale e quella carrabile, mentre un attraversamento pedonale rialzato garantirà maggiore sicurezza per chi vorrà godersi il nuovo affaccio sull’acqua.

“Con questo intervento - affermano congiuntamente la sindaca Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola- regaliamo ai cittadini e ai turisti un luogo accogliente, curato e pienamente accessibile, dove poter sostare, incontrarsi e godere della vista sul canale in tutta sicurezza. Si tratta di un’opera che unisce funzionalità ed estetica e che contribuirà a rafforzare l’identità e l’attrattività del nostro lungocanale. Stiamo realizzando una passeggiata continua e accessibile che unisce il centro città al mare, valorizzando spazi verdi, percorsi ciclopedonali e nuovi arredi urbani. Il nuovo affaccio sull’acqua, con le sedute in marmo e legno e le nuove alberature, trasformerà quest’area in un piccolo anfiteatro naturale, pensato per il relax e la socialità”.

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot