Salta al contenuto principale

Nasce Koinè Riccione: dialogo con il Comune per un futuro educativo condiviso

La sindaca Daniela Angelini e la vicesindaca Sandra Villa hanno incontrato i rappresentanti dell’Associazione Koinè Riccione, progetto nato da un gruppo di famiglie per proseguire l’esperienza educativa della scuola Karis

Data :

12 novembre 2025

Nasce Koinè Riccione: dialogo con il Comune per un futuro educativo condiviso
Municipium

Descrizione

L’associazione Koinè Riccione, rappresentata dal presidente Paolo Lombardi e da uno dei soci fondatori Andrea Castiglioni, si è presentata nei giorni scorsi alle massime istituzioni cittadine incontrando la sindaca Daniela Angelini e la vicesindaca e assessora alla Scuola e ai Servizi educativi, Sandra Villa.

L’associazione nasce dall’iniziativa di un gruppo di famiglie riccionesi che hanno scelto di proseguire, a partire da settembre 2026, l’esperienza educativa della scuola pubblica paritaria Karis di Riccione, riconoscendone il valore formativo e sociale per la città.

Koinè Riccione sta lavorando per consolidare e sviluppare un progetto scolastico, dal nido alla scuola primaria, in grado di rispondere alle esigenze e alle aspettative delle famiglie di oggi. L’associazione ha inoltre espresso la volontà di avviare con l’amministrazione comunale un confronto stabile per individuare e realizzare insieme soluzioni e iniziative comuni nell’ambito dell’educazione e dei servizi all’infanzia.

L’associazione promuoverà inoltre eventi aperti alla città, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione e la condivisione all’interno della comunità riccionese.

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot