Salta al contenuto principale

Primo giorno di scuola, la sindaca Angelini e la vicesindaca Villa in visita a bambini e ragazzi: “Il futuro appartiene a voi”

Nel sistema scolastico di Riccione si contano 287 bambini nei nidi d’infanzia, 577 iscritti alle scuole dell’infanzia, 1.331 alunni nelle scuole primarie, 933 studenti nelle scuole secondarie di primo grado 2.225 studenti nelle scuole superiori

Data :

15 settembre 2025

Primo giorno di scuola, la sindaca Angelini e la vicesindaca Villa in visita a bambini e ragazzi: “Il futuro appartiene a voi”
Municipium

Descrizione

In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico, questa mattina la sindaca di Riccione Daniela Angelini e la vicesindaca e assessora ai Servizi educativi Sandra Villa hanno fatto visita alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, sia pubbliche che paritarie, portando il saluto e l’augurio dell’Amministrazione comunale agli studenti, ai docenti e al personale scolastico.

Un momento simbolico ma molto sentito, che ha voluto sottolineare la vicinanza del Comune al mondo della scuola, proprio nel giorno in cui bambini e ragazzi ritornano tra i banchi per iniziare un nuovo anno fatto di apprendimento, relazioni e crescita. La visita è stata accolta con entusiasmo dai più piccoli, che hanno manifestato grande curiosità e gioia nel ricevere l’inattesa sorpresa delle rappresentanti istituzionali all’interno delle aule e dei cortili scolastici.

Il sistema scolastico riccionese, che include scuole comunali, statali e private, accoglie complessivamente 287 bambini nei nidi d'infanzia, 577 iscritti nelle scuole dell'infanzia, 1.331 alunni nelle scuole primarie, 933 studenti nelle scuole secondarie di primo grado e 2.225 studenti nelle scuole secondarie di secondo grado. Un grande mondo di giovani in crescita, che rappresentano il futuro della città.

“Oggi inizia un nuovo anno scolastico: un viaggio fatto di scoperte, emozioni, amicizie e tante cose belle da imparare. Ogni giorno in classe sarà un’opportunità per crescere, per porre domande, per conoscere il mondo e per costruire insieme il vostro futuro - hanno sottolineato la sindaca Angelini e la vicesindaca Villa -. Siete il cuore e l’anima di Riccione, e sarà proprio attraverso i vostri sogni, le vostre idee e la vostra energia che costruiremo la città di domani. Il futuro appartiene a voi, e noi adulti abbiamo il dovere di accompagnarvi con amore, cura e responsabilità. Vi auguriamo un anno pieno di sorrisi, di nuovi amici da conoscere, di esperienze da vivere insieme ai vostri insegnanti, pronti ad ascoltarvi e a guidarvi. Buon anno scolastico a tutti voi, ai vostri insegnanti e a tutti i collaboratori scolastici”.

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 13:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot